Maria Sharapova torna in campo: il 26 aprile a Stoccarda la bella siberiana impugnerà nuovamente la racchetta in un vero e proprio match dopo l’assenza dovuta alla squalifica per doping commutatale dalla Federazione Internazionale in data 8 giugno 2016.
IL TORNEO DI STOCCARDA – Il Porsche Tennis Grand Prix festeggerà dunque il 40° anniversario nel circuito WTA con la presenza dell’ex numero uno del mondo; la wildcard concessale avrà un sicuro ritorno dal punto di vista di immagine e sponsor, tutti attratti dal ritorno in pompa magna della Sharapova. La russa vanta inoltre un personale record proprio in questo torneo visto che vanta ben tre successi consecutivi dal 2012 e il 2014.
IL 2016 DELLA SIBERIANA – L’ultima stagione di Maria Sharapova è stata nettamente compromessa dalla squalifica per doping: dopo i quarti di finale raggiunti all’Australian Open (sconfitta contro Serena Williams), l’8 marzo in un’intervista shock la russa ha ammesso di aver fatto uso di sostanze dopanti. La squalifica della Federazione Internazionale non è tardata ad arrivare e per lei il responso è tanto amaro quanto crudele: niente Olimpiadi e rientro in campo previsto dopo 24 mesi. Il ricorso presentato al TAS ha accolto in parte la sua richiesta riducendole la squalifica a 15 mesi e la Sharapova non si è persa d’animo continuando ad allenarsi in vista del ritorno e approfittando del maggior tempo libero a disposizione per iscriversi all’università di Harvard.
LE ASPETTATIVE DEL RIENTRO – La russa rientrerà in campo a fine aprile, appena in tempo per poter partecipare al Roland Garros; quale sia lo stato di forma dopo un anno e mezzo di inattività resta un’incognita, ma la determinazione che ha sempre contraddistinto l’ex numero uno del mondo la spingeranno nuovamente nell’élite del tennis che conta. Uno Slam nuovamente in bacheca? L’età avanza e la carta d’identità dice che compirà 30 anni il prossimo 19 aprile, ma se il suo fisico reggerà il suo gioco fatto tutto di potenza, sarà in grado di dare del filo da torcere a chiunque.
[fncvideo id=54621]
Un debutto complicato tra polemiche e condizioni difficili Stefanos Tsitsipas non ha avuto vita facile…
Una battaglia vera nel primo set L’avventura di Luciano Darderi al Masters 1000 di Madrid…
Un trionfo inatteso nella Caja Mágica Matteo Arnaldi ha realizzato una delle imprese più importanti…
La domenica del Mutua Madrid Open si preannuncia ricca di emozioni, con il terzo turno…
Una battaglia a due volti contro Giron Al torneo ATP di Madrid, Matteo Berrettini ha…
La sconfitta subita da Novak Djokovic al Masters 1000 di Madrid non è stata solo…