Il Roland Garros 2020, programmato a partire dal 27 settembre dopo esser stato spostato due volte, mantiene sempre le stesse possibilità di svolgersi. Infatti, il rimborso dei biglietti che verrà effettuato dallo slam francese non ha a nulla a che vedere con la riuscita o meno del torneo.
“Finché non avremo una visione completa delle misure sanitarie che verranno adottate e del loro impatto, a livello organizzativo, sul torneo, la Federazione Francese ha deciso di cancellare e rimborsare tutti i biglietti acquistati per le date originarie.”.
L’idea, dunque, di cancellare il torneo non pare essere ancora una delle plausibili, ma anzi, si aspettano con ansia le disposizioni nazionali che verranno prese per capire come poter coadiuvare tennis e sicurezza. Ad ogni modo, posto che il Roland Garros venga effettivamente disputato, sarà impossibile usufruire della massima capienza degli impianti.
Fonte: ubitennis.com
Alexander Zverev continua la sua corsa al Mutua Madrid Open 2025, ma la sua vittoria…
Una partita a senso unico al Mutua Madrid Open Il sogno di Jasmine Paolini al…
Rublev e il crollo nel ranking dopo la sconfitta contro Bublik La stagione di Andrey…
L'inizio promettente e poi il calo Nella calda mattinata madrilena, con poche decine di spettatori…
Il numero 1 del tennis mondiale è pronto a tornare in campo dopo tre mesi…
L'ex numero uno del mondo Andy Murray, attualmente impegnato come coach di Novak Djokovic al…