Jelena Ostapenko
Se l’Italia sorride per il ritorno del Wta di Palermo (i cui diritti erano stati ceduti a Kuala Lumpur), in Svizzera c’è da registrare un cambio di sede per l’International di Gstaad, che il prossimo anno si disputerà a Losanna. La Russia, invece, perde dopo una sola edizione (vinta da Olga Danilovic) il Mosca International. Il torneo si giocherà in Lettonia, a Jurmala, a poca distanza da Riga città di Jelena Ostapenko. La campionessa del Roland Garros 2017 ci sarà e ha già inserito il Baltic Open (22-28 luglio) nella sua programmazione.
Appena una settimana prima, dal 15 al 21 luglio, si giocherà a Losanna. Gstaad mantiene il torneo Atp ma rinuncia al Ladies Championship. Un torneo che è stato sempre gestito tra mille difficoltà, tanto che più volte è stato sospeso o ha cambiato sede. Un continuo zig zag tra Gstaad, Lugano, Ginevra e Lucerna. Campionessa in carica dell’ultima edizione targata Gstaad è Alizé Cornet. La Svizzera riesce comunque a resistere alle offerte dall’estero e mantenere i diritti delle proprie competizioni trovando una nuova sistemazione. Un po’ come è accaduto lo scorso anno con lo spostamento del torneo di Biel a Lugano. La prima edizione del Samsung Open, vinta da Elise Mertens, verrà comunque ricordata per le continue interruzioni per pioggia, i programmi cancellati, gli straordinari a cui le giocatrici sono state costrette per recuperare le partite sospese.
Un'altra vittoria sulla terra per il talento italoargentino Luciano Darderi continua a stupire e si…
Un inizio in salita per il 2025 Il 2025 non è iniziato nel modo migliore…
L’avventura di Mattia Bellucci al Mutua Madrid Open 2025 si chiude già al primo turno, con…
Carlos Alcaraz non sarà al via del Mutua Madrid Open 2025. Una notizia amara per…
Nel tennis non c'è colpo che dica più chiaramente “sono io che comando” del servizio.…
Un’assenza pesante sul rosso di Madrid Carlos Alcaraz non sarà al via del Masters 1000…