Indian Wells: tutto il tennis in un fazzoletto di sabbia!

Mancano, ormai, solo pochi giorni all’inizio di uno dei tornei più prestigiosi della stagione. Nella località di Indian Wells, a pochi passi da Palm Springs, come ogni anno di questi tempi, si stanno ultimando i preparativi per il combined BNP Paribas Open, ATP master 1000 e WTA Premier. Sono 41 edizioni del torneo maschile e 28 edizioni per il femminile quelle già giocate nel deserto californiano. Sampras, Noha, Davenport, Graf, Seles, Navratilova, Connors, Roscoe Tanner, Brian Gottfried sono solo  alcuni dei leggendari nomi che negli anni hanno fatto la storia di questo torneo. Conosciuto fino a qualche anno fa come “Pacific Life Open” ed ancor prima come Evert cup o Virginia Slim (per le donne) o Newsweek Champion o Pilot Pen Open (per i maschi) il torneo californiano è da molti considerato alla stregua di un “quinto slam”. Sicuramente uno dei più grandi del circuito. Con i suoi tabelloni da 96 per i singolari e 32 per il doppio.

PARATA DI STELLE – Mai come quest’anno, al Tennis Garden di Indian Wells, dal 6 al 19 marzo, ci sarà un parterre di star davvero incredibile. A contendersi il titolo saranno davvero tutti i migliori giocatori e le migliori giocatrici al mondo. Per una serie di coincidenze e grazie, ovviamente al lavoro degli organizzatori che hanno sempre garantito altissimi standard qualitativi, saranno presenti le prime 10 giocatrici del ranking WTA ed i primi 10 giocatori del ranking ATP. Venti “attrazioni” che per avere una idea, porteranno in campo la bellezza di 78 titoli del grande slam e 15 titoli di Indian Wells: impressionante!

Si va dal numero uno del mondo, Andy Murray, ancora alla ricerca del suo primo successo in terra americana al  numero due, Novak Djokoivc, campione delle ultime tre edizioni, nonché, detentore di altri due titoli (2008 e 2011). Ed ancora, il numero tre del mondo, Milos Raonic, Stan Wawrinka, Key Nishikori, Gael Monfils. E ancora Rafa Nadal, tre volte vittorioso da queste parti (2013, 2009, 2007). E poi, uscendo dalla top ten! ….il redivivo Roger Federer che qui ha trionfato nel 2012 nel 2006, ’05, ’04; la troupe degli americani Isner, Sock, Querrey, Johnson. E così via fino ad arrivare alle quali dove a contendersi l’accesso al tabellone principale ci sarà tra gli altri una troupe di giovani predestinati capitanata probabilmente da Taylor Fritz. Dal lato femminile non si scherza neanche. Abbiamo il ritorno di Serena Willimas, qui, vincitrice nel lontano 2001; la conferma di Simona Halep vincitrice nel 2015.  E poi  Kerber, Radwanska, Cibulkova… Insomma, tutto il miglior tennis in un fazzoletto di sabbia

LOCALS – Una curiosità, infine. Tra ritorni e debutti molti di loro sono nati da queste parti. Le sorelle Williams, ad esempio,  come pure i fratelli Bryan originari di Camarillo, che qui hanno trionfato nel 2013 e nel 2014.  Ma, anche Steve Johnson che da ragazzo gareggiava per i colori dell’università del sud california con la quale ha vinto due titoli  di singolare NCAA (2011 e 2012), oltre che quattro titoli consecutivi nazionali a squadre.  Ma, anche Sam Querrey e Coco Vandeweghe, nata nella zona di San Diego,  Ed ancora la campionessa in carica di doppio, Bethanie Mattek-Sands e le promesse Catherine Bellis e Vania King.

Fabrizio Messina

Recent Posts

Bertolucci sulla bufera Pellegrini-Sinner: “Ha detto cose insensate. Lui vicino ai più grandi della storia”

Un’uscita che ha fatto discutere Le recenti dichiarazioni di Federica Pellegrini sul caso Jannik Sinner…

7 ore ago

Arthur Fils in crisi di energie: “Sono molto stanco, ho bisogno di fermarmi”

Un crollo inaspettato a Madrid La sconfitta subita da Arthur Fils all’esordio del Mutua Madrid…

7 ore ago

Zverev torna protagonista a Madrid: “Quando gioco bene, tutto il resto viene da sé”

Alexander Zverev ha inaugurato nel migliore dei modi il suo percorso al Mutua Madrid Open,…

7 ore ago

Marc Lopez, da compagno di Nadal a guida di Paolini: la nuova vita del campione olimpico del doppio

Dalla delusione del singolare alla gloria nel doppio Marc Lopez ha vissuto molte vite nel…

12 ore ago

Federico Cinà incanta a Madrid: grande prova contro Korda, ma si arrende al terzo set

Un’occasione preziosa per mettersi in mostra Federico Cinà saluta il Masters 1000 di Madrid al…

12 ore ago

Agli Internazionali d’Italia wild card per i Berrettini Bros nel tabellone di doppio

Una wild card, un’occasione speciale Sarà un ritorno carico di emozione e simbolismo quello dei…

14 ore ago