Categories: CIRCUITO WTAFED CUP

Italia da sogno

Pasqua dolce per le donne italiane, che grazie a tre prestazioni perfette hanno regolato con un 3-1 la Francia nei play-off della Billie Jean King Cup. Il team azzurro è stato trascinato dalle sue due migliori giocatrici, Camila Giorgi e Jasmine Paolini, che hanno saputo sfruttare al meglio il tifo del pubblico di Alghero, località sarda in cui si è disputato l’incontro. Applausi anche per Tathiana Garbin, che è riuscita a creare un gruppo compatto e a trarre il meglio da ognuna delle giocatrici.

Il primo punto della sfida è stato quello più sudato. Il primo incontro ha visto sfidarsi Jasmine Paoline e Alize Cornet. I primi due set sono stati opposti, con la francese che si è aggiudicata il primo parziale per 6-2, mentre la toscana ha vinto il secondo per 6-1. Nel terzo e decisivo set ha regnato l’equilibrio: un break per parte, per di più ravvicinati, e molta intensità hanno reso molto divertente quest’ultima frazione di gioco. Bravissima l’azzurra ad annullare due match point sul 5-4 e ad approdare al tie-break, dove si è imposta per 7-2, grazie ad un parziale di 5 punti di fila dallo 0-1.

Gli altri due punti per la squadra di casa sono stati portati da Camila Giorgi, che ha dimostrato un’ottima versione di se, sia nella sfida contro Oceane Dodin, sia contro Harmony Tan, lasciando alle avversarie rispettivamente 3 e 2 game. La versione di Giorgi vista in BJK Cup è stata sicuramente la migliore da diversi mesi a questa parte, e la speranza è che riesca a metterla in campo anche nelle competizioni individuali, a partire dai 1000 di Madrid e Roma.

L’unico punto conquistato dal team transalpino è stato quello del doppio, che ha visto sfidarsi Bronzetti-Trevisan e Dodin-Mladenovic. Le coppie si sono affrontate a risultato già acquisito, ma nonostante ciò, hanno dato vita ad un primo set lottato, terminato solamente al tie-break, vinto dalle francesi. Queste nel secondo parziale hanno sfruttato l’inerzia positiva ottenuta dal successo della precedente frazione per chiudere agevolmente 6-1.

L’Italia sarà quindi protagonista nelle BJK Cup Finals, che si terranno a fine anno. Insieme al team azzurro si sono qualificate USA, Repubblica Ceca, Belgio, Kazakhistan, Canada, Spagna, e Polonia, alle quali si aggiungono Svizzera, finalista della scorsa stagione, Australia, ripescata al posto della Russia che è stata squalificata dalle competizioni ITF a causa del conflitto in atto, ed infine Slovacchia.

Luciano De Gregorio

Recent Posts

Ferrer: “Alcaraz è un giocatore speciale, godiamocelo”

Il ritorno del campione Carlos Alcaraz è tornato a far parlare di sé per le…

1 giorno ago

Wta Stoccarda: Jasmine Paolini lotta ma cede alla distanza contro Sabalenka

Duello di potenza e nervi: Sabalenka vince, Paolini convince Nel cuore della Porsche Arena di…

1 giorno ago

Zverev è tornato, festa di compleanno con vittoria a Monaco

Un trionfo atteso e desiderato Nel giorno del suo 28° compleanno, Alexander Zverev si regala…

1 giorno ago

Sabalenka fotografa il segno di una chiamata con uno smartphone: “Era sicuramente dentro”

Un gesto inedito accende il torneo Una protesta clamorosa, una scena che ha fatto il…

2 giorni ago

La parabola di Marco Cecchinato: “Dopo Djokovic, nulla è stato più lo stesso”

Una semifinale per cambiare tutto Nel 2018, al Roland Garros, Marco Cecchinato ha scritto una…

2 giorni ago

Atp Barcellona: Alcaraz-Rune, una finale da fuochi d’artificio

Due talenti, una corona Carlos Alcaraz e Holger Rune si affronteranno oggi nella finale dell'ATP…

2 giorni ago