Categories: CIRCUITO WTA

Jelena Jankovic: “Ho pensato seriamente al ritiro”

La nuova stagione tennistica non è certo iniziata sotto il migliore degli auspici per l’ex numero 1 del mondo Jelena Jankovic, la serba nella sua prima uscita dell’anno, parliamo del WTA Premier di Brisbane, infatti, non ha certo brillato ed ha finito per essere eliminata già nel primo turno.

In Australia a fare lo sgambetto di inizio stagione alla tennista serba, ci ha pensato la giovane croata naturalizzata australiana Ajla Tomljanovic.  La 21enne numero 63 del mondo, è scesa in campo senza aver nulla da perdere, ed ha finito per onorare nel migliore dei modi la wild card ricevuta dagli organizzatori del torneo, battendo nettamente (7-6  6-0) la testa di serie n°6 Jelena Jankovic. In quest’occasione, Ajla ha dato prova di grande maturità e padronanza del campo, a tratti si faceva infatti faticava a capire quale delle due fosse la veterana e quale la giovane tennista.

Se, dunque, buona parte del merito va dato alla splendida prova della Tomljanovic, ovviamente a fare notizia, è stato soprattutto il rendimento in campo, a dir poco a dir poco deficitario, della numero 15 del mondo Jelena Jankovic. La tennista nata a Belgrado il 28 febbraio 1985, era arrivata a Brisbane con l’obiettivo di difendere la semifinale raggiunta lo scorso anno, ed ha finito per inciampare nel primo ostacolo trovato sul suo cammino.

Veder crollare psicologicamente, come una scolaretta alle prime armi, dopo aver perso un primo set praticamente già conquistato (nel primo set si è fatta annullare un set point, mentre nel secondo ha decisamente ceduto di schianto facendosi rifilare un 6-0), una tennista con l’esperienza e la maturità di Jelena Jankovic lascia effettivamente perplessi.

Al termine della partita, però, appena giunta in sala stampa, Jelena dimostra da subito di non esser in vena di subire processi ne tanto meno di ammettere cali di preparazione, ha infatti preso immediatamente la parola per precisare che l’unica causa di questa debacle è da cercarsi in un infortunio subito durante la pausa invernale, è che ha detta sua, l’ha portata ad un passo dal ritiro.

“Ho avuto un serio infortunio alla schiena che mi ha reso quasi impossibile camminare e mi aveva quasi spinto ad optare per il ritiro.  Pensavo di essere giunta al capolinea della mia carriera. E’ stato orribile. Quando hai un infortunio, specialmente alla schiena, pensi che forse sarà impossibile ritornare a giocare a tennis ad alto livello”.

Conoscendo Jelena, siamo sicuri che la situazione sia stata molto meno grave di quanto non voglia farci credere, a darci questa convinzione è il fatto che la tendenza all’esagerazione è uno dei tratti caratterizzanti della sua personalità, nonostante ciò ci perdonerete spero, un appello del tutto personale:  Jelenona, non osare farci questo! Escludi categoricamente l’ipotesi ritiro. Il circuito femminile senza le tue spaccate, le scenette in cui ti fai allacciare il reggiseno da persone del pubblico e senza i tuoi “amabili” battibecchi con Serena Williams non sarebbe più lo stesso.

Per non parlare di quanto ci mancherebbe il tuo angolo, soprattutto l’enorme “sportività” di tuo fratello Marko, sempre pronto a dispensare consigli nel bel mezzo del gioco e ad esultare per ogni errore dell’avversaria (lo scorso anno sia a Stoccarda che a Roma ha rischiato seriamente di esser preso a racchettate in testa dalla nostra Flavia Pennetta), lui sarebbe senza alcun dubbio decisamente insostituibile.

Abbandona dunque ogni proposito di ritiro e cerca piuttosto di riprendere la forma fisica il prima possibile, perché a partire dagli ottavi di finale raggiunti lo scorso anno agli Australian Open, se vuoi rimanere nel tennis che conta, quest’anno di punti ne dovrai difendere un bel po’.

Giuseppina Marrazzo

Recent Posts

Arthur Fils in crisi di energie: “Sono molto stanco, ho bisogno di fermarmi”

Un crollo inaspettato a Madrid La sconfitta subita da Arthur Fils all’esordio del Mutua Madrid…

14 ore ago

Zverev torna protagonista a Madrid: “Quando gioco bene, tutto il resto viene da sé”

Alexander Zverev ha inaugurato nel migliore dei modi il suo percorso al Mutua Madrid Open,…

14 ore ago

Marc Lopez, da compagno di Nadal a guida di Paolini: la nuova vita del campione olimpico del doppio

Dalla delusione del singolare alla gloria nel doppio Marc Lopez ha vissuto molte vite nel…

19 ore ago

Federico Cinà incanta a Madrid: grande prova contro Korda, ma si arrende al terzo set

Un’occasione preziosa per mettersi in mostra Federico Cinà saluta il Masters 1000 di Madrid al…

19 ore ago

Agli Internazionali d’Italia wild card per i Berrettini Bros nel tabellone di doppio

Una wild card, un’occasione speciale Sarà un ritorno carico di emozione e simbolismo quello dei…

21 ore ago

Roger Federer accende i motori: sarà lui lo starter ufficiale della 24 Ore di Le Mans 2025

Roger Federer torna protagonista, ma questa volta lontano dai campi da tennis. Il leggendario tennista…

21 ore ago