Johanna Konta-Campionessa a Miami 2017
La off season è spesso sinonimo di eventi legati al mondo del tennis ma promossi fuori dai campi di gioco. Un discorso che vale anche per Johanna Konta. La giocatrice britannica ha difatti parlato alla Oxford Union, associazione che è nota sede di dibattiti sui più svariati temi. Johanna Konta, che ieri è stata ospite della società, si è soffermata su due aspetti in particolare: l’importanza della parità di trattamento economico tra uomo e donna e la tenacia come chiave fondamentale per ottenere i meritati riconoscimenti.
[embedcontent src=”twitter” url=”https://twitter.com/OxfordUnion/status/1064622999893155840″]
Il discorso della Konta appoggia in pieno la causa abbracciata dai promotori dell’Equal Pay Day, la giornata dedicata alle differenze retributive tra uomini e donne. “A parità di professione, un uomo e una donna devono essere pagati allo stesso modo. Lo sport è stato spesso una industria più remunerativa per la figura maschile e per questo dobbiamo sostenere le donne che si battono per il cambiamento”, ha spiegato la tennista nativa di Sydney. La Wta in questo senso è stata sempre in prima linea e Johanna Konta ha riconosciuto i meriti della Women’s Tennis Association. Il successo, l’eccellenza non possono prescindere dal crederci e lottare per far valere le proprie capacità. La perseveranza nel portare avanti ciò in cui si crede, senza arrendersi alle prime difficoltà, è stata la spinta decisiva nella carriera di Johanna Konta e la britannica lo ha spiegato chiaramente nell’incontro che ieri l’ha vista protagonista: “Se sei alla ricerca dell’affermazione e realizzazione personale, la tua più grande risorsa è la pazienza. Quella forza che non ti fa desistere e ti sprona ad andare avanti, a far sempre meglio. Io devo all’amore immenso per lo sport i successi fin qua ottenuti”. Johanna Konta è stata numero 4 del mondo nel 2017, la stagione d’oro della tennista britannica che, sotto la guida tecnica di Wim Fissette ha vinto Sydney, Miami e raggiunto la semifinale a Wimbledon. Chiusa la partnership con il coach belga la Konta si è affidata a Michael Joyce e il 2018 è stato da dimenticare: dalla top 10 al numero 37. Per il rilancio Johanna Konta ha scelto Dmtry Zavioloff, che ha già lavorato con Stan Wawrinka e Timea Bacsinszky.
Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…
Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…
Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…
Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…
Una finale amara per la numero uno del mondo Aryna Sabalenka è abituata a lottare…
Il ritorno di una campionessa imprevedibile C’è qualcosa di profondamente magnetico in Jelena Ostapenko. Una…