Categories: CIRCUITO WTA

Kvitova da favola a Miami: batte Rybakina e rientra in top 10

Petra Kvitova da favola nel WTA 1000 di Miami. La ceca batte Elena Rybakina per 7-6 (14 ), 6-2 e ritorna in top 10 per la prima volta da Settembre 2021. La due volte campionessa di Wimbledon ha avuto la meglio in un tie-break lunghissimo nel primo set, in cui si sono giocati 30 punti. Grazie a questa vittoria Kvitova torna ad alzare un titolo importante dopo la finale persa ad Agosto contro Garcia a Cincinnati.

La partita

Il primo set è stato l’ago della bilancia in questa finale, dato che si è giocato punto a punto per oltre un’ora. Kvitova è stata la prima a strappare il servizio all’avversaria nel nono gioco, restituendolo subito nel game successivo, in cui serviva per vincere il parziale. Nel tie-break la prima ad esser andata in vantaggio di un mini-break è stata Rybakina, che ha avuto anche la possibilità di servire per il set sul punteggio di 12-11.

La trentatreenne ceca è riuscita magistralmente ad annullare quel set point, per poi andare a chiudere con il punteggio di 16-14. Nel secondo parziale la musica è stata diversa, con Kvitova che ha sfruttato l’inerzia positiva per guadagnare subito un break e poi chiudere 6-2 dopo 1 ora e 42 minuti di gioco, conquistando il ventinovesimo titolo in carriera.

Kvitova è tornata ad esprimere un alto livello di tennis negli ultimi mesi, come dimostra la finale raggiunta a Cincinnati lo scorso anno, e la progressiva crescita in classifica. Lunedì dopo circa 18 mesi la ceca ritornerà in top 10. L’ex numero 2 del mondo esce da questa trasferta americana con i quarti di finale ad Indian Wells e il titolo qui a Miami.

Non riesce ad Elena Rybakina il Sushing Double: la tennista kazaka dopo aver vinto il titolo ad Indian Wells battendo in finale Aryna Sabalenka, era riuscita ad arrivare all’ultimo atto anche in Florida. Per l’ultima campionessa di Wimbledon il 2023 è iniziato ad altissimo livello, con il titolo in California e le finali a Miami e agli Australian Open, che le hanno permesso di migliorare ancora il proprio best ranking alla posizione numero 7, ad una manciata di punti dalle tenniste dinanzi a lei.

Foto: www.miamiopen.com

Luciano De Gregorio

Recent Posts

Zverev ritrova sé stesso: “A Madrid mi sento sempre a casa”

La rinascita parte da Monaco Alexander Zverev ha messo fine a un digiuno che durava…

2 ore ago

Del Potro: “Finché Djokovic continuerà a giocare, sarà il migliore”

Un campione fuori dal campo Juan Martín del Potro, uno dei tennisti più amati e…

3 ore ago

Djere domina un Fognini stanco e poco lucido: fuori al primo turno a Madrid

Fabio Fognini esce di scena al primo turno del Mutua Madrid Open in modo netto…

3 ore ago

Da Wimbledon a Cayos Cochinos: Camila Giorgi riparte dall’Isola dei Famosi

Un anno dopo il suo enigmatico ritiro dal tennis, Camila Giorgi torna sotto i riflettori.…

8 ore ago

Federico Cinà brilla a Madrid: esordio vincente contro Coleman Wong

Federico Cinà non tradisce le attese. Alla sua prima partecipazione in un Masters 1000 su…

11 ore ago

Aleksandar Kovacevic: “Minacce alla mia famiglia, anche quando vinco”

Un talento diviso tra racchetta e montagne innevate Aleksandar Kovacevic non è il classico tennista…

11 ore ago