La Gauff fa bene i compiti ed elimina Naomi Osaka

“Questa volta sarà diverso” aveva detto la Gauff alla vigilia del match e così è stato. Quanto “promesso” durante la conferenza stampa di presentazione dell’incontro lo ha confermato in campo e nel tardo pomeriggio di Melbourne Coco Gauff ha estromesso dal torneo la campionessa in carica Naomi Osaka (4) compiendo quella che per ora può essere considerata la più grande sorpresa di quest’edizione.

In realtà se esaminiamo il match è stato tutto molto più semplice del previsto per la quindicenne statunitense poiché la Osaka si è praticamente dimenticata di scendere in campo. 63, 64 in favore della numero 67 del mondo in poco più di un’ora (66 minuti per la precisione) un dominio del match dal primo all’ultimo quindici.  Imprecisa e nervosa la giapponese, lontana da quella che appena cinque mesi fa agli US Open aveva rifilato una lezione di tennis alla ragazzina americana (63, 60), lontanissima da quella che un anno fa si era portata a casa il trofeo sempre quì a Melbourne. Coco Gauff, sedici anni il prossimo marzo, si è presa una rivincita annunciata. Quanto visto in questo match ha confermato la crescita annunciata dalla giovane tennista, progressi peraltro già evidenti nel match precedente conto Sorana Cirstea conquistato in rimonta.

Coco Gauff

Atteggiamento da vera veterana sia in campo che fuori, nonostante si definisca una ragazza timida; se è cosa certa che il futuro sarà tutto per questa ragazza cosa bisogna aspettarsi dal presente?

Intanto il match di ottavi di finale (con pronostico ancora sfavorevole ma non impossibile) contro la connazionale Sofia Kenin (15) che ha superato in due set la cinese Shuai Zhang per 75, 76(7). Un’eventuale vittoria la proietterebbe tra le prime quaranta giocatrici del pianeta (già ora virtualmente nella top 50) oltre che nei quarti di finale di uno Slam, un traguardo impensabile per chi appena un anno fa ricopriva la posizione 689 nel ranking Wta. “Domani dovrò comunque fare i compiti“, ha dichiarato a fine match la Gauff, riferendosi agli studi che sta portando avanti online, quel che è certo è che la ragazza impara in fretta e che i risultati sono già eccelsi.

Alessandro Zecchini

Recent Posts

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

27 secondi ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

18 minuti ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

25 minuti ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

4 ore ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

5 ore ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

6 ore ago