Categories: CIRCUITO WTA

La NextGen al femminile

Nell’Atp esiste una classifica parallela dei giovani più promettenti, con i primi sette più una wild card italiana che si danno appuntamento alla sfida-esibizione di Milano. Anche nel circuito Wta le tenniste baby si fanno largo e si preparano all’assalto del ranking. La strada verso un significativo ricambio generazionale appare segnata. La stagione 2018, appena conclusa, è da considerarsi un vero e proprio preludio di una rivoluzione. Ben dieci le tenniste di venti e meno anni in top 100 e da loro ci si attende tanto già nel 2019.

Aryna Sabalenka, 20 anni, numero 13

Sofia Kenin, 20 anni, numero 52

Viktoria Kuzmova, 20 anni, numero 54

Dayana Yastremska, 18 anni, numero 58

Vera Lapko, 20 anni, numero 65

Marketa Vondrousova, 19 anni, numero 68

Tamara Zidansek, 20 anni, numero 85

Anastasia Potapova, 17 anni, numero 94

Anna Blinkova, 20 anni, numero 96

Amanda Anisimova, 18 anni, numero 98

Anastasia Potapova

Aryna Sabalenka è certamente più gradini sopra rispetto alle coetanee. La sua esplosione durante la stagione estiva americana su cemento e il titolo a Wuhan, sono considerabili come l’apripista per l’ascesa fino alle primissime posizioni. Particolarmente positiva è stata l’annata di Anastasia Potapova e Amanda Anisimova: tante volte si sono scontrate nei tornei giovanili ed essendo entrambe nate in Russia hanno le carte in regola per essere protagoniste di una rivalità destinata a caratterizzare gli anni a venire. Per quanto mostrato finora, sembrano proprio loro le più promettenti dell’agguerrito gruppo di ragazze che già sono in top 100. Insieme, ovviamente, a Dayana Yastremska, che recentemente si è imposta al torneo di Hong Kong. Non possiamo trascurare il grande talento di Marketa Vondrousova. Kenin, Kuzmova, Lapko, Zidansek e Blinkova stanno invece percorrendo un cammino più graduale. Passo dopo passo, senza improvvisi exploit, insomma. Fuori dalla top 100 scalpitano diverse atlete che nella prossima stagione potrebbero avanzare parecchio.

Olga Danilovic, 17 anni, numero 110

Marta Kostyuk, 16 anni, numero 121

CiCi Bellis, 19 anni, numero 130

Claire Liu, 18 anni, numero 143

Bianca Andreescu, 18 anni, numero 155

Marta Kostyuk

Dato che il 10% delle più forti cento giocatrici al mondo è composto da ventenni e da chi 20 anni deve ancora compierli, anche la top 200 fornisce le indicazioni di un non troppo lontano avvicendamento nelle gerarchie del Tennis femminile. Olga Danilovic ha già mostrato di che pasta è fatta nella prima edizione del Mosca International, torneo vinto dalla serba, che in finale si è imposta su Anastasia Potapova. Marta Kostyuk ha già battuto i record di precocità raggiungendo il terzo turno agli Australian Open 2018. CiCi Bellis è stata fermata da un infortunio e si è dovuta sottoporre a un intervento chirurgico. La tennista statunitense ha dovuto saltare gran parte della stagione, ma è prossima al rientro.

Monica Tola

Recent Posts

Da Wimbledon a Cayos Cochinos: Camila Giorgi riparte dall’Isola dei Famosi

Un anno dopo il suo enigmatico ritiro dal tennis, Camila Giorgi torna sotto i riflettori.…

8 minuti ago

Federico Cinà brilla a Madrid: esordio vincente contro Coleman Wong

Federico Cinà non tradisce le attese. Alla sua prima partecipazione in un Masters 1000 su…

3 ore ago

Aleksandar Kovacevic: “Minacce alla mia famiglia, anche quando vinco”

Un talento diviso tra racchetta e montagne innevate Aleksandar Kovacevic non è il classico tennista…

3 ore ago

Joao Fonseca, il predestinato: “Voglio affrontare Djokovic al Roland Garros”

Il mondo del tennis sta assistendo alla nascita di una nuova stella. Il suo nome…

4 ore ago

Boris Becker designa il suo pupillo per il futuro: è Arthur Fils

Un’edizione speciale dei Laureus tra stelle consacrate e nuovi talenti La 25ª edizione dei Laureus…

4 ore ago

Ruse-Kostovic, scintille a Madrid: tensioni in campo e fuori tra le due tenniste

Il torneo di Madrid 2025 si è aperto con un episodio destinato a far discutere.…

5 ore ago