Grazie allโarticolo di AGI sulla nuova campionessa del Roland Garros,ย ripercorreremo la carriera di Ashleigh Barty. Lโaustraliana รจ la nuova numero 1 del ranking mondiale. Per arrivare a questo risultato immenso, la giovane aussie ha dovuto superare momenti davvero brutti nella sua carriera. Semplice, umile e tranquilla sono le caratteristiche che meglio descrivono la vincitrice del Roland Garros 2019. Lโaustraliana ha portato i French Open in terra australiana dopo ben quarantasei anni, quando Margaret Court vinse lโedizione del 1973. Subito dopo la vittoria, il best ranking al numero 2 come il suo idolo Evonne Goolagong, lโha portata ad essere una papabile numero 1 del ranking.
Adesso, la Barty torna in quel Wimbledon che molto probabilmente รจ stato una delle cause principali del suo ritiro dal tennis. Lโaustraliana ha vinto lโedizione del 2011 a soli 15 anni, in unโetร molto precoce. Il โtempio del tennisโ non sempre ha regalato gioie ad Ash, anzi, nel 2016 ha perso nelle qualificazioni, nel 2017 ha perso allโesordio contro Svitolina e lo scorso anno ha perso al terzo turno contro Kasatkina.
La carriera della Barty ha subito uno stop quando ad appena 18 anni ha deciso di appendere la racchetta al chiodo per iniziare a giocare a cricket. Il ritiro รจ dovuto anche alla mancata integrazione in un ambiente completamente diverso che proponeva la cittร di Melbourne. โMagari torno, ma ora sento che devo fare questa sceltaโ spiegรฒ la nativa di Ipswich. Anche Pat Cash, connazionale e campione di Wimbledon nel 1987 ha avuto parole al miele per la numero 1 del ranking: โLa sua forza รจ la versatilitร , la capacitร di giocar bene su tutti i campi, e di avere tutti i colpi. Con tanto coraggio di giocarli davvero tutti e tanta umiltร , non รจ una specialista della terra rossa, non รจ una specialista di alcuna superficie, รจ una specialista del tennisโ.
La classifica per la Barty non รจ stata un problema. Alla fine del 2015 era numero 623 WTA. Ha chiuso il 2016 da 325 del mondo e, quandโha concluso il 2017, era giร 17, per stabilizzarsi al numero 15 lโanno successivo. Nel 2019 รจ arrivato il boom definitivo con la finale di Sydney (persa con Kvitova), i quarti agli Australian Open (stessa avversaria), lโexploit di Fed cup contro le americane Kenin e Keys, il successo di Miami (battendo in finale Karolina Pliskova), le imprese di Fed Cup contro Azarenka e Sabalenka, i quarti di Madrid (stop contro Halep). Poi lโesaltante cavalcata di Parigi, dovโรจ partita da numero 8 del mondo e ha infilato Pegula, Collins, Petkovic, Kenin, Keys, Anisimova e infine Vondrousova. Mettendo a segno 38 ace a fine torneo, senza dimenticare la sua bassa statura, che non ne fanno una bombardiera al servizio.
Le sue grandi vittorie in doppio hanno contribuito ai grandi risultati nella sua carriera. Le vittorie con la connazionale Casey Dellacqua, il titolo di questโanno a Roma con la Azarenka ed il titolo allo US Open dello scorso anno vinto insieme allโamericana Coco Vandeweghe. Ashleigh Barty, una ragazza che ne ha passate tante ma che grazie alla dedizione, ai sacrifici, al talento ed allโamore per il tennis รจ riuscita a diventare numero 1 del mondo con un titolo Slam entrato da poche settimane in bacheca.