La Svizzera batte l’Australia per 2-0 e vince la Billie Jean King Cup 2022, succedendo alla Russia nell’albo d’oro della competizione. Per la federazione elvetica è il primo titolo nella storia dopo le due finali perse nel 1998 e nel 2021. A condurre al successo la formazione svizzera sono state Belinda Bencic, Jil Teichmann, Viktorya Golubic e Simona Walert.
LA FINALE
J. Teichmann d. S.Sanders 6-3, 4-6, 6-3
B.Bencic d. A.Tomljanovic 6-2, 6-1
A sorpresa la scelta del capitano Heinz Guenthard è ricaduta su Teichmann per il primo singolare e non su Golubic, come invece aveva fatto contro Canada e Repubblica Ceca. La tennista elvetica però ha dimostrato di meritarsi la chance offerta, vincendo, seppur con qualche difficoltà, il primo incontro. Nella seconda partita di giornata non c’è stata storia tra Bencic e Tomljanovic, con la campionessa olimpica che ha dominato l’avversaria regalando questo storico titolo alla propria nazione.
La cavalcata per le svizzere è stata semi trionfale, con l’unico punto lasciato per strada durante i gironi contro il Canada, quando a risultato già certo le elvetiche hanno perso il doppio con la coppia Teichmann-Walert. Vedendo i risultati finali sale il rammarico per l’Italia e in particolare per Elisabetta Cocciaretto, che nel primo incontro dei gironi ha avuto match point a favore contro l’avversaria svizzera.
Per l’Australia continua quella che sembra essere una vera e propria maledizione: le coppa non torna nella terra dei canguri da 48 anni, quando Evonne Goolagong trascinò la propria nazione al successo contro gli Stati Uniti d’America. Dal 1974 in poi la federazione australiana ha raggiunto altre 10 finali, sciogliendosi come neve al sole nel momento decisivo.
Guardando alle ultime due edizioni di questa competizione notiamo che, seppur manchi nel WTA una nazione dominante in lungo e in largo, la Svizzera è una delle più forti e delle più costanti, con Bencic che per la propria nazione riesce sempre ad innalzare il livello.
Una nuova sfida per una leggenda del tennis Andre Agassi, ex numero uno del mondo…
Il Madrid Open entra nel vivo e l’Italia si presenta all’appuntamento con una nutrita pattuglia…
La rincorsa alla Top 10 riparte dalla Caja Mágica Dopo il forfait al torneo ATP…
Un'attesa snervante nella capitale Mentre il Mutua Madrid Open prende vita tra le mura della…
Il giovane talento che conquista il cuore del Mutua Madrid Open Federico Cinà, appena diciottenne,…
Una vittoria di cuore e testa Flavio Cobolli brilla sulla terra rossa di Madrid e…