La World Team Cup fa il suo ritorno nel circuito

La World Team Cup torna nel circuito tennistico a 6 anni dall’ultima edizione, dove in quel caso a trionfare fu nettamente la Serbia ai danni della Repubblica Ceca. Stavolta però l’evento sarà totalmente rivoluzionato, con un nuovo format, nuovi giocatori pronti a darsi battaglia ed anche uno straordinario scenario ad ospitare questa manifestazione

 

FORMAT – La struttura sarà del tutto innovativo rispetto a quello degli anni passati. Ci saranno tre gironi da 4 squadre. Per ogni sfida si giocheranno 4 partite: un singolare maschile, un singolare femminile, un doppio misto ed anche un singolare misto, dove si sfideranno un uomo ed un donna, con la possibilità per i capitani delle due squadre di cambiare giocatore ogni due game. Le partite verranno disputate in base ai game, chi otterrà più giochi in 20 minuti vincerà il match. Ogni vittoria varrà 2 punti, mentre in caso di parità verrà assegnato un punto a testa ad entrambe le squadre, le prime due di ogni girone passano ai quarti di finale, dove poi scatterà la fase ad eliminazione diretta.

LUOGO ED ORARI – La prima edizione di questa nuova World Cup Team si svolgerà negli Stati Uniti, al Madison Square Garden, nella settimana che va dal 16 al 22 Luglio 2018. Gli orari saranno serali e varieranno dalle ore 20 fino alle 22. Già decise le sedi per le prossime edizioni, nel 2019 il format si allargherà a 16 squadre e sarà Tokyo ad ospitare la manifestazione, nel 2021 si giocherà a Sydney, nel 2023 a Parigi e nel 2025 si ritorna a New York.

GIOCATORI E GIOCATRICI – Ogni team avrà a disposizione 4 giocatori: 2 maschili e 2 femminili. La Spagna si presenta al completo con Garbine Muguruza e Rafael Nadal pronti a difendere i colori della propria nazione, Novak Djokovic ed Andy Murray potrebbero essere altri big al via. Tra le donne Serena Williams ed Angelique Kerber sono pronte a darsi battaglia, in quella che sarebbe un rivincita per l’americana, privata del primato in classifica proprio dalla tedesca. Tutti i nomi in lista sono incerti dato che mancano 12 mesi alla competizione e potrebbero esserci dei cambiamenti nel programma dei tennisti.

LE SQUADRE:

STATI UNITI: Serena Williams, Coco Vandeweghe, John Isner, Sam Querrey.

AUSTRALIA: Jordan Thompson, Bernard Tomic, Samantha Stosur, Daria Gavrilova

GERMANIA: Angelique Kerber, Laura Siegemund, Alexander Zverev, Philipp Kohlschreiber

GRAN BRETAGNA: Andy Murray, Jamie Murray, Johanna Konta, Naomi Broady

CANADA: Eugenie Bouchard, Francoise Abanda, Peter Polansky, Vasek Pospisil

SPAGNA: Rafael Nadal, Roberto Bautista Agut, Garbine Muguruza, Carla Suarez Navarro

FRANCIA: Alizé Cornet, Oceane Dodin, Richard Gasquet, Nicolas Mahut

SERBIA: Novak Djokovic, Viktor Troicki, Jelena Jankovic, Nina Stojanovic

CINA: Zhang Shuai, Peng Shuai, Zhang Ze, Wu Di

GIAPPONE: Akira Santillan, Yoshihito Nishioka, Riza Ozaki, Misaki Doi

RUSSIA: Elena Vesnina, Svetlana Kuznetsova, Andrey Kuznetsov, Mikhail Youzhny

ARGENTINA: Carlos Berlocq, Federico DelBonis, Nadia Podoroska, Catalina Pella.

Lino Di Bonito

Recent Posts

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

8 minuti ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

53 minuti ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

2 ore ago

Federico Cinà ottiene una wild card anche per il Masters 1000 di Madrid

Dopo Miami e Roma, Federico Cinà aggiunge un altro prestigioso tassello al suo 2024: il…

6 ore ago

Wta Madrid, il main draw: cammino insidioso per Jasmine Paolini

Il conto alla rovescia è terminato: il WTA 1000 di Madrid prende ufficialmente il via…

6 ore ago

Il segreto di Rune per battere Alcaraz: “Ho copiato il Djokovic delle Olimpiadi”

Nel suggestivo scenario del centrale Rafa Nadal di Barcellona, Holger Rune ha firmato una delle…

6 ore ago