Categories: CIRCUITO WTA

Le top 10 e Camila Giorgi scelgono Brisbane e Sydney. Caroline Wozniacki disputerà Auckland

Otto top 10, capitanate da Simona Halep e Angelique Kerber a Sydney. Elina Svitolina a Brisbane per difendere il titolo conquistato lo scorso anno. La top 10 sarà rappresentata anche da Naomi Osaka, Sloane Stephens, Petra Kvitova, Karolina Pliskova, Kiki Bertens e Daria Kasatkina. In entrambi i tornei Premier sarà presente Camila Giorgi. Ad Auckland, in Nuova Zelanda, ci saranno Caroline Wozniacki, Julia Goerges, Venus Williams e Vika Azarenka. Si giocherà anche in Cina. A Shenzhen seeding guidato da Sabalenka e Garcia. In main draw anche Maria Sharapova. A Hobart Mihaela Buzarnescu, Maria Sakkari, Anastasia Pavlyuchenkova, Belinda Bencic, e alcune giovani da non sottovalutare: Sofia Kenin, Dayana Yastremska, Ons Jabeur e Vera Lapko.

WTA PREMIER SYDNEY (6-12 GENNAIO) – La più recente entry list ad essere ufficializzata è stata ovviamente quella di Sydney, secondo torneo Premier del 2019, in programma dal 6 al 12 gennaio. Un importante test in vista degli Australian Open, che partiranno il 14 gennaio. Campionessa in carica è Angelique Kerber. Un anno fa la tennista tedesca iniziò la stagione sotto la guida di Wim Fissette e fuori dalla top 20. Il titolo a Sydney e la semifinale a Melbourne (con finale mancata d’un soffio, dato che la Kerber nella semifinale contro Simona Halep non sfruttò due match point) sono stati gli acuti che hanno preceduto la vittoria a Wimbledon. Angelique Kerber partirà da Sydney anche nel 2019 ma con un nuovo coach: Rainer Schuettler. Ci saranno ben otto top 10: oltre alla Kerber, la numero 1 del mondo Simona Halep (senza coach), Naomi Osaka, Sloane Stephens, Petra Kvitova, Karolina Pliskova, Kiki Bertens e Daria Kasatkina. I colori azzurri saranno rappresentati da Camila Giorgi che a Sydney difende la semifinale. Partita dalle qualificazioni, lo scorso anno Camila eliminò una via l’altra Sloane Stephens, Petra Kvitova, Agnieszka Radwanska prima di cedere in semifinale ad Angelique Kerber. Assenti Caroline Wozniacki ed Elina Svitolina che hanno scelto rispettivamente Auckland e Brisbane.

[embedcontent src=”twitter” url=”https://twitter.com/WTAEntryList/status/1067451379990577152″]

WTA PREMIER BRISBANE (30 DICEMBRE-6 GENNAIO) – A guidare il seeding a Brisbane è la campionessa in carica, Elina Svitolina. Anche per la tennista ucraina sarà la prima uscita ufficiale sotto la guida tecnica del nuovo allenatore Andrew Bettles. Di tutto rispetto il campo di partecipazione che vede anche Naomi Osaka, Sloane Stephens, Petra Kvitova, Kiki Bertens e Daria Kasatkina. Per l’Italia ci sarà Camila Giorgi. In main draw anche Elise Mertens che ha deciso di giocare un Premier e non disputerà Hobart, il torneo International che la belga ha vinto nelle ultime due edizioni.

[embedcontent src=”twitter” url=”https://twitter.com/WTAEntryList/status/1064911542825684992″]

WTA INTERNATIONAL AUCKLAND (31 DICEMBRE-6 GENNAIO) – In Nuova Zelanda l’unico impegno pre Australian Open per Caroline Wozniacki. Seconda testa di serie sarà Julia Goerges. In tabellone anche Venus Williams e Vika Azarenka alla prima apparizione stagionale con Wim Fissette.

[embedcontent src=”twitter” url=”https://twitter.com/WTAEntryList/status/1064915360351248385″]

WTA INTERNATIONAL SHENZHEN (30 DICEMBRE-5 GENNAIO) – Aryna Sabalenka (iscritta anche a Sydney), Caroline Garcia, Qiang Wang e Jelena Ostapenko il quartetto che presiede il tabellone di Shenzhen. Confermata la partecipazione di Maria Sharapova. Nutrita la presenza di tenniste cinesi che, come abbiamo potuto osservare nell’ultima parte della stagione, nei tornei di casa sono sempre insidiosissime.

[embedcontent src=”twitter” url=”https://twitter.com/WTAEntryList/status/1064908398590902272″]

WTA INTERNATIONAL HOBART (7-12 GENNAIO) – In Tasmania il tabellone è sicuramente meno accattivante rispetto a quello degli altri tornei. Si giocherà in contemporanea rispetto a Sydney e questo è un altro fattore che non giocherà a favore in termini di visibilità all’International di Hobart. Come anticipato mancherà la campionessa delle due ultime edizioni, Elise Mertens. La tennista belga è peraltro l’unica giocatrice che, nella storia dell’evento, si è aggiudicata due volte il torneo. La Mertens ha deciso di modificare la programmazione e preparare un calendario da top player. Per questo motivo ha optato per il Premier di Brisbane. Mihaela Buzarnescu, finalista lo scorso anno, sarà la testa di serie numero 1. In main draw anche Belinda Bencic, e alcune giovani da non sottovalutare: Sofia Kenin, Dayana Yastremska, Ons Jabeur e Vera Lapko.

[embedcontent src=”twitter” url=”https://twitter.com/WTAEntryList/status/1067453816843448320″]

Monica Tola

Recent Posts

Crollo Paolini a Madrid: Sakkari travolge l’azzurra in un’ora e 19 minuti

Una partita a senso unico al Mutua Madrid Open Il sogno di Jasmine Paolini al…

1 ora fa

Andrey Rublev uscirà dalla Top 10 per la prima volta dal 2022: “Non penso ai risultati”

Rublev e il crollo nel ranking dopo la sconfitta contro Bublik La stagione di Andrey…

3 ore fa

Madrid Open: Cobolli si arrende a Nakashima, sfuma il sogno degli ottavi

L'inizio promettente e poi il calo Nella calda mattinata madrilena, con poche decine di spettatori…

4 ore fa

Sinner pronto al rientro: “Mi alleno duramente, i primi match saranno difficili”

Il numero 1 del tennis mondiale è pronto a tornare in campo dopo tre mesi…

4 ore fa

Andy Murray critica la durata dei Masters 1000: “Prima c’erano partite di alta qualità ogni giorno”

L'ex numero uno del mondo Andy Murray, attualmente impegnato come coach di Novak Djokovic al…

4 ore fa

Berrettini raggiunge le 200 vittorie ATP: è l’ottavo italiano a riuscirci

Matteo Berrettini ha raggiunto una pietra miliare nella sua carriera con il successo in rimonta…

4 ore fa