Mahut ed Herbert trionfano agli Indian Wells

Ci sono voluti solamente 80 minuti di gioco alla coppia francese Mahut – Herbert per avere la meglio sui campioni uscenti  Pospisil e Jack Sock 6-3, 7-6 , nella finale di doppio di sabato notte agli Indian Wells. Per Mahut è il secondo titolo del 2016, uno dei quali quello di Rotterdam conquistato insieme al suo avversario di oggi, Pospisil.

La coppia francese ha vinto il torneo prendendosi tutti i punti più importanti. L’unica incertezza sul 4-2 a proprio favore e servizio, gioco in cui hanno dovuto fronteggiare due palle break riuscendole comunque a neutralizzare.

“Sapevamo dall’inizio – ha dichiarato Herbert al termine della finale – che avremmo dovuto dare il 100% per portare a casa il torneo, e soprattutto essere aggressivi e non lasciarli giocare. E così abbiamo fatto”.

“Ci piacciono le grandi sfide – ha aggiunto Mahut – e giocare contro i campioni uscenti ci ha dato grandi motivazioni”.

Grazie a questo successo Mahut ed Herbert sono la prima coppia francese a vincere gli Indian Wells dai tempi di Arnaud Clement e Sebastien Grosjean che trionfarono nel 2004.

Nella finale di doppio femminile la coppia americana formata da CoCo Vandeweghe e Bethanie Mattek-Sands che avevano giovcato insieme per la prima volta solamente il mese scorso in Fed Cup, hanno conquistato il titolo battendo Julia Goerges e Karolina Pliskova in 3 set 4-6, 6-4, 10-6.

Mentre per la Vandeweghe si trattava della piima finale di doppio in carriera, per la Mattek-Sands era la 28esima, finale in cui ha cercato di conquistare il suo 18esimo titolo. Dall’altra parte la Goerges e la Pliskova hanno giocato il loro quarto torneo insieme (hanno raggiunto la semifinale agli scorsi Australian Open) e la prima finale in carriera.

Partono subito forte la Goerges/Pliskova andando a condurre per 4-1 nel primo set grazie a due break a proprio favore. A questo punto le americane tentano la rimonta e, pur strappando una volta il servizio alle avversarie, perdono il primo set per 6-4. Nel secondo set Mattek-Sands/Vandeweghe conquistano un break cruciale nel decimo gioco che le consente di portare a casa il secondo parziale per 6-4.
Nel super tie break del terzo set le americane dal 6-5 vincono tre punti di fila e si portano sul 9-5. Goerges/Pliskova a questo punto riescono ad annullare un match point ma nulla possono nel secondo. La Mattek Sands e la Vandeveghe conquistano il titolo avendo sconfitto tre coppie teste di serie durante il loro cammino agli Indian Wells.

Giordano Granelli

Recent Posts

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

2 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

3 ore ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

3 ore ago

Sabalenka guarda già a Madrid: “Serve avere una cattiva memoria per vincere”

Una finale amara per la numero uno del mondo Aryna Sabalenka è abituata a lottare…

3 ore ago

Ostapenko torna a ruggire: “Sentivo che avrei vinto il titolo”

Il ritorno di una campionessa imprevedibile C’è qualcosa di profondamente magnetico in Jelena Ostapenko. Una…

3 ore ago

Alcaraz in bilico, Corretja lo mette in guardia: “Madrid vale il rischio?”

Un talento in ascesa, frenato dagli infortuni Carlos Alcaraz, uno dei talenti più brillanti del…

3 ore ago