Mar 27, 2025; Miami, FL, USA; Aryna Sabalenka (L) shakes hands with Jasmine Paolini (ITA)(R) at the net after their women's singles semifinal on day ten of the Miami Open at Hard Rock Stadium. Mandatory Credit: Geoff Burke-Imagn Images/Sipa USA
Aryna Sabalenka si conferma la numero uno del mondo e vola in finale al WTA 1000 di Miami con una prestazione travolgente contro Jasmine Paolini. Un netto 6-2 6-2 in poco più di un’ora di gioco ha sancito la superiorità della bielorussa, che ha dominato la semifinale con la sua solita combinazione di potenza e precisione. Paolini, pur lottando con determinazione, ha potuto poco contro il tennis aggressivo e senza freni dell’avversaria.
Un primo set senza respiro
Il match si è aperto con un segnale incoraggiante per la toscana, che nel primo game ha avuto una palla break. Sabalenka, però, l’ha cancellata con un rovescio vincente, dando subito l’idea di non essere intenzionata a concedere nulla. Nel quarto gioco, la bielorussa ha strappato il servizio a Paolini, iniziando la sua fuga verso la conquista del set. Devastante al servizio e letale con il rovescio lungolinea, Sabalenka ha continuato a martellare l’azzurra, chiudendo il parziale con un secondo break e un punteggio di 6-2.
Secondo set: stesso copione
Paolini ha provato a rimanere agganciata al match, cercando di variare il gioco per spezzare il ritmo della numero uno del mondo. Anche in questo caso, però, ogni sua iniziativa è stata neutralizzata dalla potenza della bielorussa. Nel terzo game, l’italiana ha avuto un’altra palla break, ma ancora una volta Sabalenka ha risposto con un vincente senza esitazioni. Poco dopo, un altro break ha portato la numero uno avanti 4-1, chiudendo di fatto la partita. Paolini ha avuto un’ultima chance nel settimo gioco, quando ha avuto due palle break consecutive, ma Sabalenka ha risolto la situazione con un ace e un dritto vincente. Il match si è chiuso con l’ennesimo break e un altro 6-2, per un punteggio finale che racconta alla perfezione il dominio della bielorussa.
Numeri impressionanti
I dati statistici della partita confermano l’assoluta superiorità di Sabalenka. La numero uno del mondo ha messo a segno 32 vincenti contro i 19 di Paolini, mantenendo un elevatissimo 78,4% di prime in campo e vincendo il 77,5% dei punti sulla prima di servizio. Ha concesso quattro palle break, ma le ha annullate tutte con grande freddezza. Complessivamente, ha totalizzato 66 punti contro i 44 dell’italiana, certificando una prestazione pressoché perfetta.
Con questa vittoria, Aryna Sabalenka conquista la sua prima finale a Miami, la quarta della stagione e la 35ª in carriera. Inoltre, diventa la giocatrice più vincente del 2025 con 22 successi, confermando il suo dominio nelle sfide contro le top 10. Dopo la finale di Indian Wells, Sabalenka è ora la sesta giocatrice negli ultimi vent’anni a centrare la finale sia in California che in Florida nella stessa stagione.
Per Paolini, nonostante la sconfitta, resta un risultato storico: è stata la prima italiana a raggiungere la semifinale del Miami Open. Grazie a questo traguardo, guadagnerà una posizione nel ranking WTA, salendo al numero 6 del mondo, un risultato che conferma il suo straordinario percorso di crescita.
Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…
Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…
Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…
Una finale amara per la numero uno del mondo Aryna Sabalenka è abituata a lottare…
Il ritorno di una campionessa imprevedibile C’è qualcosa di profondamente magnetico in Jelena Ostapenko. Una…
Un talento in ascesa, frenato dagli infortuni Carlos Alcaraz, uno dei talenti più brillanti del…