Miami, tutto pronto per la finale femminile. L’orario e dove vederla in tv

Un’atmosfera elettrizzante avvolge l’Hard Rock Stadium di Miami, teatro dell’ultima sfida del WTA Miami Open 2025. Aryna Sabalenka, la numero uno al mondo, affronta Jessica Pegula, quarta testa di serie, in un match che promette spettacolo e intensità. Per entrambe, si tratta di un’occasione unica: conquistare il primo titolo in Florida e confermare il proprio dominio sul circuito femminile.

Un cammino diverso, ma lo stesso obiettivo

Il percorso di Sabalenka è stato semplicemente impeccabile. Dopo aver raggiunto la finale a Indian Wells, la bielorussa ha replicato il suo dominio anche a Miami, vincendo tutti i match senza perdere un set. Un dato impressionante, che testimonia la sua solidità e la capacità di adattarsi rapidamente alle condizioni di gioco. Un’altra vittoria la consacrerebbe regina del Sunshine Double, un’impresa che consoliderebbe ulteriormente la sua leadership nel circuito WTA.

Dall’altra parte, Pegula ha dovuto sudare molto di più per arrivare a questa finale. La giocatrice di Buffalo ha dovuto lottare in tre match sopra le due ore contro avversarie ostiche come Kalinskaya, Raducanu ed Eala. Nonostante ciò, il suo ottimo stato di forma – con 12 successi nelle ultime 13 partite sul cemento americano – dimostra che l’americana non è qui per accontentarsi.

Numeri e precedenti: il vantaggio di Sabalenka

Gli scontri diretti parlano chiaro: 6-2 per Sabalenka, con l’ultima vittoria della bielorussa nelle finali di Cincinnati e degli US Open 2024. Tuttavia, c’è un dettaglio che Pegula può sfruttare a proprio favore: le sue uniche due vittorie sono arrivate proprio sul cemento, la superficie su cui si giocherà questa finale. Inoltre, la sua ultima affermazione contro Aryna risale al WTA Finals 2023, un segnale che dimostra come l’americana sappia mettere in difficoltà la numero uno del mondo quando gioca il suo miglior tennis.

Aryna Sabalenka: "Voglio ispirare la gente ed essere un esempio. Vorrei più tempo con mio padre"

Le chiavi tattiche del match

Per Sabalenka, l’arma decisiva sarà il servizio. Finora, in questo torneo, ha mantenuto una percentuale di prime palle sopra l’80%, un dato che le ha permesso di dominare i suoi incontri. Se questa statistica dovesse calare, Pegula potrebbe trovare il modo di entrare nello scambio e ribaltare l’inerzia del match.

Dall’altra parte, Pegula dovrà impedire a Sabalenka di prendere il controllo del gioco. Entrambe hanno uno stile aggressivo, ma Jessica dovrà puntare su traiettorie precise e profonde, costringendo Aryna a muoversi lateralmente per evitare di farla colpire con i piedi ben piantati a terra. Inoltre, la statunitense dovrà essere efficace in risposta, cercando di neutralizzare il potente servizio dell’avversaria e guadagnare terreno già dai primi colpi dello scambio.

Chi alzerà il trofeo?

La logica direbbe Sabalenka, vista la sua superiorità nei precedenti e il dominio dimostrato finora. Ma il tennis è uno sport imprevedibile, e Pegula ha già dimostrato di saper resistere nei momenti difficili. Il pubblico americano farà il tifo per lei, sperando di assistere a un’impresa che potrebbe riscrivere la storia di questo torneo.

L’appuntamento è per sabato 29 marzo, alle ore 20 italiane, in diretta su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW. Il palcoscenico è pronto, le protagoniste anche. Resta solo da scoprire chi riuscirà a imporsi nella battaglia per il titolo del Miami Open 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbero interessarti...