[tps_title]MANOLO SANTANA[/tps_title]
DALLE 12,00
PETRA KVITOVA-MONICA PUIG
A SEGUIRE
SIMONA HALEP-ELISE MERTENS
FERNANDO VERDASCO-PAOLO LORENZI
NON PRIMA DELLE 20
JUAN MARTIN DEL POTRO-DAMIR DZUMHUR
GARBINE MUGURUZA-DONNA VEKIC
IL MATCH DA NON PERDERE: FERNANDO VERDASCO-PAOLO LORENZI
Probabilmente siamo di parte, ma il Paolino nazionale è l’uomo più atteso sul centrale proprio come il mancino iberico. Le altre partite non sono da meno certo, ma dovendo scegliere, ecco il grande classico Spagna-Italia. Halep-Mertens pregusterà l’equilibrio tra i due faticatori terraioli, e anche il match della #1 al mondo non è semplice contro la belga fresca vincitrice dell’ennesimo titolo 2018. 2-o negli h2h per il padrone di casa, che ha vinto entrambi i confronti nel 2015, con il 36enne italiano che non ha mai vinto alcun set. Due veterani, per un posto al secondo turno, quello contro Fabio Fognini o Leonardo Mayer impegnati sul campo 6.
Un’uscita che ha fatto discutere Le recenti dichiarazioni di Federica Pellegrini sul caso Jannik Sinner…
Un crollo inaspettato a Madrid La sconfitta subita da Arthur Fils all’esordio del Mutua Madrid…
Alexander Zverev ha inaugurato nel migliore dei modi il suo percorso al Mutua Madrid Open,…
Dalla delusione del singolare alla gloria nel doppio Marc Lopez ha vissuto molte vite nel…
Un’occasione preziosa per mettersi in mostra Federico Cinà saluta il Masters 1000 di Madrid al…
Una wild card, un’occasione speciale Sarà un ritorno carico di emozione e simbolismo quello dei…