Novak Djokovic rimonta Korda e aggancia Nadal. Vincono anche Sabalenka, Gauff e Griekspoor

Novak Djokovic torna in Australia, dopo la bufera dell’anno scorso. E l’Australia oramai è senza dubbio la sua casa tennistica visti gli 8 Australian Open vinti. Nole sembra volerlo ricordare a tutti e così vince un altro titolo in terra Aussie, questa volta però nell’ATP 250 di Adelaide. Lo fa cedendo solo un set nella finale contro il giovane americano Sebastian Korda, annullando anche un match point nel secondo set. Una partita molto equilibrata, terminata 6-7, 7-6, 6-4 in favore del serbo, ma che ha evidenziato senza dubbio la crescita del classe 2000.

Con questa vittoria Novak Djokovic agguanta Rafael Nadal a 92 titoli ottenuti in carriera in singolare. Questo li pone appaiati al quarto posto della classifica all-time, dietro solo a Jimmy Connors, Roger Federer e Ivan Lendl. In ottica Australian Open 2023 questo è un ottimo biglietto da visita per il tennista d Belgrado: quest’ultimo a Melbourne si giocherà, oltre al titolo, anche la riconquista della prima piazza della classifica ATP, visto che non difende i punti del 2022 e Alcaraz non sarà presente. Rimanete sintonizzati…

Aryna Sabalenka has defeated Linda Noskova in the 2023 Adelaide International women’s singles final. Photo by Sarah Reed/Getty Images

Sempre ad Adelaide, questa volta nel circuito femminile, Aryna Sabalenka si impone sulla sorpresa del torneo WTA 500, Linda Noskova, che grazie alla finale raggiunta, da oggi è la numero 56 del mondo. Per Aryna è un torneo dominato, vinto senza cedere alcun set ed è sicuramente di buon auspicio per superare i fantasmi degli ultimi anni, che non le hanno permesso di fare il definitivo salto di qualità.

Rimanendo nel circuito WTA, anche Coco Gauff domina il WTA 250 di Auckland, vincendolo anch’essa senza perdere alcun set. Segnale importante di ripresa anche da parte sua, visto che aveva terminato il 2022 nel peggiore dei modi con 5 sconfitte consecutive tra WTA 1000 di Guadalajara, WTA Finals e BJK Cup. Anche per lei oramai rimane solamente l’ultimo passo da fare, dopo che lo scorso anno ha raggiunto la finale al RG, persa con Iga Swiatek.

Credit: https://www.asbclassic.co.nz/

Per concludere i tornei della settimana, c’è da segnalare la vittoria del primo titolo in carriera per l’olandese Tallon Griekspoor nell’ATP 250 di Pune, che ha battuto il transalpino Benjamin Bonzi in rimonta.

Thomas Scarinzi

Recent Posts

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

36 minuti ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

54 minuti ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

1 ora ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

4 ore ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

5 ore ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

6 ore ago