GERMOGLI PH: 18 MAGGIO 2023 BAGNO A RIPOLI MATCH BALL FIRENZE COUNTRY CLUB TENNIS FIRENZE LADIES OPEN NELLA FOTO ERRANI
Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del calendario su terra battuta, il tennis italiano femminile si presenta con luci e ombre. Nella suggestiva cornice della Caja Mágica, a tenere alta la bandiera azzurra è Elisabetta Cocciaretto, protagonista di una prestazione convincente che le consente di accedere al turno decisivo delle qualificazioni. Diverso il destino per Sara Errani, che cede alla giovane promessa australiana Maya Joint dopo una battaglia intensa.
In grande spolvero, Elisabetta Cocciaretto ha aperto le sue qualificazioni con una vittoria netta sulla più esperta Priscilla Hon, liquidata con un perentorio 6-2 6-1 in appena un’ora di gioco. La marchigiana, attualmente numero 89 del ranking WTA, ha imposto da subito il proprio ritmo: in pochi minuti era già avanti 5-0 nel primo set, sfiorando anche il bagel. La reazione d’orgoglio dell’australiana – n.142 del mondo – ha solo parzialmente rallentato l’assalto dell’azzurra, che ha chiuso senza mai perdere il controllo dell’incontro.
Nel secondo set, più lottato ma sempre sotto la sua direzione, Cocciaretto ha dimostrato maturità tattica e solidità mentale. Ora la attende l’ultimo ostacolo prima dell’accesso al tabellone principale: Diane Parry, emersa dallo scontro con Selekhmetova. Un match che potrebbe proiettare l’italiana nel prestigioso main draw, accanto a Paolini e Bronzetti, già certe della loro presenza.
Più amara la giornata di Sara Errani, veterana del circuito, che ha trovato di fronte una delle tenniste più promettenti della nuova generazione: Maya Joint, classe 2006 e già n.78 del ranking. Il match, molto equilibrato e combattuto, si è concluso con il punteggio di 6-4, 2-6, 6-2 in favore della giovane australiana.
Errani, come spesso accade, ha messo in campo tutto il suo spirito da combattente, riuscendo a portare il match al terzo set e lottando fino all’ultimo scambio. A fare la differenza è stato un margine sottilissimo: appena 6 punti di scarto su un totale di 160 disputati. Dopo un secondo set dominato con esperienza, l’azzurra ha avuto due chance per rientrare anche nel terzo, ma la solidità di Joint nei momenti chiave ha chiuso ogni spiraglio.
Nonostante l’eliminazione dal singolare, Errani resta in corsa nel torneo di doppio, dove sarà nuovamente in campo con Jasmine Paolini, formando una delle coppie più affiatate del tennis italiano.
Il Mutua Madrid Open, in scena dal 21 aprile al 4 maggio, rappresenta una tappa cruciale per chi cerca conferme in vista della stagione su terra rossa. Con le qualificazioni in corso e il tabellone principale pronto a partire dal 23 aprile, ogni incontro diventa un’occasione per guadagnare punti preziosi e mettere alla prova la propria forma contro le migliori del circuito.
Tra le italiane in gara, occhi puntati anche su Lucrezia Stefanini, attesa nel pomeriggio contro la russa Erika Andreeva, recentemente ritiratasi a Stoccarda. La speranza è che almeno un’altra azzurra possa raggiungere il main draw e continuare a rappresentare il tricolore in uno dei tornei più affascinanti e competitivi della stagione.
Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…
Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…
Dopo Miami e Roma, Federico Cinà aggiunge un altro prestigioso tassello al suo 2024: il…
Il conto alla rovescia è terminato: il WTA 1000 di Madrid prende ufficialmente il via…
Nel suggestivo scenario del centrale Rafa Nadal di Barcellona, Holger Rune ha firmato una delle…
Una sconfitta che pesa, ma non abbatte Carlos Alcaraz ha conosciuto la sua prima sconfitta…