Qualificazioni Roland Garros: Mattia Bellucci e Giulio Zeppieri entrano nel tabellone principale. Domani proveranno a raggiungerli Errani, Maestrelli e Vavassori

Nel Roland Garros 2024, l’Italia nel main draw è già rappresentata da otto tennisti e quattro tenniste, su tutti il più atteso è sicuramente Jannik Sinner, al rientro dopo il forfait di Roma. Questo numero però è destinato ad aumentare grazie al torneo di qualificazione, nel quale erano impegnati ben undici azzurri.

Tra le ragazze solo Sara Errani è ancora in corsa, la romagnola infatti giocherà domani il turno decisivo contro la rumena Ruse, per prendere parte ad un torneo che l’ha vista finalista nel 2012.

Tra gli uomini, dei nove azzurri al via, ben sette hanno raggiunto il secondo turno, le uniche vittime sono state Stefano Travaglia, sconfitto nel derby contro Giulio Zeppieri e Franco Agamenone, eliminato in tre set da Dominic Thiem.

Nel secondo turno hanno perso Stefano Napolitano, con un 6-2 6-3 netto subito da Mochizuki, e Andrea Pellegrino, sconfitto dal francese Barrere in tre set.

Gli altri azzurri in tabellone hanno tutti vinto e convinto. In seguito i risultati:

Bellucci vs Harris  6-1 7-6

Gigante vs Svrčina 4-6 6-3 7-5

Zeppieri vs Andreev 4-6 7-5 6-3

Vavassori vs Hassan 6-7 7-6 6-0

Maestrelli vs Zapata miralles 6-1 Ritiro

Con questi fenomenali risultati l’Italia è la nazione con più atleti nel turno decisivo di qualificazione, con cinque, appena davanti ai padroni di casa che seguono a quattro.
Oggi sono scesi in campo tre azzurri e due di essi, Mattia Bellucci e Giulio Zeppieri, hanno centrato l’obbiettivo main draw, mentre Matteo Gigante si è arreso in due set al brasiliano Heide.
Per Mattia Bellucci, classe 2001 originario di Busto Arsizio, sarà la seconda apparizione in un main draw Slam, dopo gli Australian Open del 2023. L’azzurro ha avuto la meglio dello spagnolo Moro Canas in tre set, con una grande rimonta dopo aver perso il primo parziale. Il match si è deciso al tie-break  ai 10 punti e nonostante un inizio complicato, sotto 4-0, Bellucci ha recuperato vincendo cinque punti di fila e portandosi in vantaggio sino al 9-6, finendo per chiudere il match al secondo tentativo.
Per quanto concerne Giulio Zeppieri, dopo le difficoltà nel match di secondo turno contro Andreev, l’accesso al main draw è stato piuttosto agevole, si è infatti imposto nettamente 6-2 6-2 sul finlandese Virtanen. Per il romano sarà la terza partecipazione a Parigi e la quarta in uno Slam, considerando Melbourne di quest’anno; nelle ultime due occcasioni in cui è approdato nel tabellone principale di uno Slam ha sempre vinto al primo turno.
Saluta Parigi Matteo Gigante, che dopo due match maratona nei primi turni, si è arreso nettamente a Heide con il punteggio di 6-3 6-2.
Domani scenderanno in campo Andrea Vavassori contro il tedesco Squire e Francesco Maestrelli opposto a Kukushkin. Mentre Vavassori ha già giocato nel tabellone principale di uno slam in due occasioni, l’ultima proprio in Francia lo scorso anno, per il ventunenne di Pisa in caso di vittoria si tratterebbe dell’esordio a livello Slam. Lo scoglio non sarà semplice da superare, in quanto Kukushkin è un giocatore di grande esperienza, tuttavia la buona vittoria con Huesler al primo turno e le energie risparmiate visto il ritiro di Zapata, potrebbero dar maggior fiducia al toscano.
Marco Agosta

Recent Posts

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

59 minuti ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

1 ora ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

1 ora ago

Sabalenka guarda già a Madrid: “Serve avere una cattiva memoria per vincere”

Una finale amara per la numero uno del mondo Aryna Sabalenka è abituata a lottare…

2 ore ago

Ostapenko torna a ruggire: “Sentivo che avrei vinto il titolo”

Il ritorno di una campionessa imprevedibile C’è qualcosa di profondamente magnetico in Jelena Ostapenko. Una…

2 ore ago

Alcaraz in bilico, Corretja lo mette in guardia: “Madrid vale il rischio?”

Un talento in ascesa, frenato dagli infortuni Carlos Alcaraz, uno dei talenti più brillanti del…

2 ore ago