L’attesa è finita. A Roma si è cominciato a fare sul serio, dato che si sono disputati gli incontri femminili di qualificazione al tabellone principale. Le quattro wildcard azzurre impegnate – Alberta Brianti, Martina Di Giuseppe, Martina Colmegna e Nastassja Burnett – sono state tutte sconfitte dalle rispettive avversarie.
Cronache
La prima a scendere in campo è stata Alberta Brianti. La 36enne n. 423 del mondo è stata battuta da Su-Wei Hsieh per 2-6, 6-1, 6-4. La taiwanese al prossimo turno affronterà Johanna Larsson, che si è liberata di Donna Vekic con il punteggio di 7-5, 6-2. Nessun problema per Varvara Lepchenko che ha concesso soltanto tre game alla rivale Tsvetana Pironkova (6-3, 6-0). La n. 77 del circuito Lara Arruabarena ha portato a casa il match contro la nostra Martina Di Giuseppe (6-2, 6-4). L’olandese Kiki Bertens ha avuto la meglio con Nicole Gibbs, fissando il risultato sul 6-2, 6-4. Martina Colmegna ha potuto ben poco contro l’attuale stato di forma di Monica Puig, che accede al turno successivo con il punteggio di 6-3, 6-0. La 26enne tedesca Julia Goerges ha sconfitto Polona Hercog per 6-4, 6-3. Bethanie Mattek-Sands si è aggiudicata il derby statunitense con Madison Brengle (6-4, 6-1). Yaroslava Svedova, n. 88 del mondo, ha alzato bandiera bianca nei confronti di Ana Konjuh (1-6, 7-6, 3-6). Naomi Broady ha eliminato la cinese Saisai Zheng (6-3, 6-2). Alison Riske ha letteralmente spazzato via dal campo Mirjana Lucic-Baroni con un eclatante 6-2, 6-1. Christina McHale si è sbarazzata di Laura Robson per 6-4, 6-2. Nastassja Burnett ha sfiorato l’impresa: la romana, che ha sfidato Heather Watson, ha costretto l’inglese ad una maratona di tre set, terminata 3-6, 6-2, 3-6. Aliaksandra Sasnovich si è imposta su Irina Falconi per 6-4, 7-6. Infine la colombiana Mariana Duque-Marino ha eliminato dalla rassegna Yulia Putintseva (7-6, 6-7, 6-1).
Di seguito tutti i risultati
Hsieh S-W b. Brianti A. 2-6, 6-1, 6-4
Larsson J b. Vekic D 7-5, 6-2
Lepchenko V b. Pironkova T. 6-3, 6-0
Arruabuarena L b. Di Giuseppe M 6-2, 6-4
Bertens K b. Gibbs N 6-2, 6-4
Puig M b. Colmegna M 6-3, 6-0
Goerges J b. Hercog P 6-4, 6-3
Mattek-Sands B b. Brengle M 6-4, 6-1
Konjuh A b. Shvedova Y 1-6, 7-6, 6-3
Broady N b. Zheng S 6-3, 6-2
Riske A b. Lucic-Baroni M 6-2, 6-1
Watson H b. Burnett N 6-3, 2-6, 6-3
McHale C b. Robson L 6-4, 6-2
Sasnovich A b. Falconi I 6-4, 7-6
Duque-Marino M b. Putintseva Y 7-6, 6-7, 6-1
Una giornata surreale ha colpito il Mutua Madrid Open, travolto dal blackout che ha interessato…
Dopo tre mesi lontano dal circuito a causa di una sospensione legata a una vicenda…
Un ritorno attesissimo: Sinner pronto per gli Internazionali d’Italia La lunga attesa sta per finire.…
Una vittoria che vale doppio Nel palcoscenico prestigioso del Mutua Madrid Open, Matteo Arnaldi firma…
Un enorme blackout ha paralizzato la Spagna nella tarda mattinata, creando disagi estesi anche in…
L'episodio controverso Durante il terzo turno del Madrid Open, Alexander Zverev è stato protagonista di…