Ranking ATP e WTA: Djokovic ritorna numero 2, best ranking per Camila Giorgi

Circuito ATP

Il movimento che salta più all’occhio tra gli uomini è certamente quello di Novak Djokovic: l’ex numero 1 al mondo, dopo la vittoria a Shanghai, supera Roger Federer, ottenendo così la seconda piazza mondiale, e accorcia ancora su Rafael Nadal, con il primo posto mondiale che ora dista solo 215 punti.
Nuovo best ranking per il finalista di Shanghai: Borna Coric, infatti, sale fino alla posizione numero 13, superando di ben 5 posti il proprio miglior piazzamento. Movimenti di classifica anche tra gli azzurri: se Fabio Fognini perde una posizione dopo aver saltato il torneo cinese (anche se a Stoccolma avrà di certo l’occasione di rifarsi), Marco Cecchinato riesce ad alzare ancora il best ranking, portandolo da 21 a 19. 
Rimanendo in top 50, e poco fuori, 7 giocatori hanno posto l’asticella personale ancora più in alto: Daniil Medvedev (da 22 a 21), De Minaur (da 33 a 31), Millman (da 34 a 33), Ebden (da 43 a 40), e poi tre in fila, ossia Lajovic, Herbert e Berrettini, che dai numeri 52, 53 e 54, passano a 50, 51 e 52.
Tra i NextGen, Felix Auger-Aliassime, con la vittoria nel challenger di Tashkent partendo dalle qualificazioni, si porta fino alla posizione 109, migliorando il proprio miglior piazzamento di ben 7 posizioni, e guadagnandone 19 solo questa settimana.

Qui il ranking completo ATP

Novak Djokovic, nuovo numero 2 del mondo

Circuito WTA

Nel circuito femminile non ci sono stati grandi scossoni: quello che però ci tocca più da vicino è, ovviamente, il nuovo best ranking di Camila Giorgi, che guadagna 4 posizioni, portandolo a 28 dal 30 che persisteva fino alla settimana scorsa.
Un altro grande salto è stato quello fatto da Dayana Yastremska: la diciottenne ucraina, vincendo a Hong Kong, scala ben 36 posizioni, e arriva fino al numero 66, portando la propria miglior classifica 30 posizioni più in alto.
Guardando le prime 15 giocatrici, Karolina Pliskova e Elina Svitolina si scambiano di posto (5 e 6) in seguito della finale a Tianjin della prima, Anastasija Sevastova ritocca ancora il proprio best ranking portandolo ad 11, dal 12 a cui era precedentemente arrivata, e Caroline Garcia, riuscendo a imporsi a Tianjin, scala 4 posizioni e arriva al numero 12. Calano, invece, Aryna Sabalenka (da 11 a 15) e Elise Mertens (da 15 a 16). 

Dayana Yastremska, che ha portato il proprio miglior ranking alla posizione numero 66 questa settimana

Qui il ranking completo WTA

Jonathan Zucchetti

Recent Posts

Alcaraz si ritira da Madrid, Sinner sorride: sarà numero 1 almeno fino a giugno

Un’assenza pesante sul rosso di Madrid Carlos Alcaraz non sarà al via del Masters 1000…

1 ora ago

Andre Agassi debutta nel pickleball: a 55 anni in campo con la numero uno al mondo

Una nuova sfida per una leggenda del tennis Andre Agassi, ex numero uno del mondo…

2 ore ago

Bronzetti e quattro italiani protagonisti oggi a Madrid. Gli orari e dove vedere i match

Il Madrid Open entra nel vivo e l’Italia si presenta all’appuntamento con una nutrita pattuglia…

3 ore ago

Musetti torna in campo a Madrid con l’obiettivo Top 10: “È la mia superficie preferita”

La rincorsa alla Top 10 riparte dalla Caja Mágica Dopo il forfait al torneo ATP…

3 ore ago

Alcaraz in bilico a Madrid, oggi l’annuncio in conferenza stampa

Un'attesa snervante nella capitale Mentre il Mutua Madrid Open prende vita tra le mura della…

3 ore ago

Federico Cinà: “Non penso al ranking, prima viene la qualità del mio tennis”

Il giovane talento che conquista il cuore del Mutua Madrid Open Federico Cinà, appena diciottenne,…

3 ore ago