Ranking Atp-Wta Top 100, Federer a un passo da Nadal. Wozniacki torna in vetta dopo otto anni

Al termine del primo mese di gare del 2018 che ha visto Roger Federer trionfare a Melbourne, primo appuntamento Major stagionale, è ancora Rafael Nadal a guardare tutti dall’alto confermandosi al vertice del ranking Atp. Il maiorchino, reduce dal ritiro nel match di quarti di finale degli Australian Open contro Cilic, vede il suo margine su Federer assottigliarsi sempre di più (155 punti), rischiando concretamente di essere superato già nelle prossime settimane.

Marin Cilic, finalista dello Slam australiano, fa segnare il suo best ranking attestandosi al n. 3 del mondo immediatamente alle spalle degli inarrivabili Nadal e Federer distanti poco meno di 5mila punti. Significativi balzi in avanti di Edmund e Chung, giovani sorprese di questo inizio di stagione, che si piazzano rispettivamente al n. 26 e al n. 29 centrando per la prima volta in carriera la top 30. Segno positivo anche per Sandgren e Fucsovics che conquistano rispettivamente il n. 55 e il n.63.

Tra gli italiani bene Fabio Fognini e Marco Cecchinato. Il tennista ligure, reduce dall’ottimo ottavo di finale a Melbourne, si attesta al n. 22 del mondo portandosi ad una manciata di punti dall’obiettivo top 20. Il palermitano classe ’92 torna in top 100 a distanza di due mesi piazzandosi al n. 99. Segno negativo per Lorenzi, Seppi e Fabbiano. Il senese e l’altoatesino perdono due posizioni attestandosi rispettivamente al n. 46 e n.78. Thomas Fabbiano scivola al n. 79 del mondo scalando di sei piazze.

Ecco il ranking Atp completo

In orbita femminile è Caroline Wozniacki a strappare lo scettro di n. 1 alla romena Halep. La tennista danese, complice il primo successo Slam della carriera ottenuto due giorni fa, torna in vetta al ranking otto anni dopo l’ultima volta. Ritorno in top 10 per la tedesca Kerber, che dopo la crisi del 2017 sembra essere di nuovo pronta per competere ad alti livelli. Best ranking per Kristina Mladenovic che nonostante la perdurante astinenza da vittorie si piazza al n. 10 del mondo. Balzo importante anche per Elise Mertens, reduce da un brillante percorso aussie, che si attesta al n. 20 del ranking avanzando di ben 17 posizioni.

Tra le azzurre segno positivo per Camila Giorgi e Francesca Schiavone. La tennista di Macerata si issa al n. 63 del mondo scalando ben otto piazze. La milanese classe ’80 avanza al n.90 confermandosi stabile in top 100.

Ecco il ranking Wta completo

 

Sebastiano De Caro

Recent Posts

Novak Djokovic inciampa a Madrid: “Non sarò tra i favoriti al Roland Garros”

La sconfitta subita da Novak Djokovic al Masters 1000 di Madrid non è stata solo…

1 ora fa

Matteo Arnaldi dopo l’impresa: “È un sogno che si avvera. Djokovic è sempre stato il mio idolo”

Un sogno che diventa realtà Sul Manolo Santana Stadium di Madrid, Matteo Arnaldi ha vissuto…

2 ore fa

Impresa da sogno a Madrid: Matteo Arnaldi batte Novak Djokovic e vola al terzo turno

Il Masters 1000 di Madrid regala emozioni indimenticabili ai tifosi italiani grazie all'impresa di Matteo…

2 ore fa

Atp Madrid: De Minaur troppo solido, Sonego sconfitto in due set

Lorenzo Sonego saluta il Mutua Madrid Open al secondo turno, travolto dall’efficienza e dalla brillantezza…

3 ore fa

Wawrinka accusa: “La gestione del caso Sinner ha danneggiato il tennis”

Il mondo del tennis si trova a riflettere su un tema che tocca da vicino…

3 ore fa

Musetti vola a Madrid: Etcheverry ko in due set, ora sogna i Top 10

Un avvio brillante nonostante un piccolo blackout Lorenzo Musetti comincia con il piede giusto il…

6 ore fa