In base all’ultimo ranking stilato nella giornata di oggi, Novak Djokovic torna numero uno del mondo scalzando Nadal. In campo femminile Halep sempre al comando.
È Djokovic il nuovo re della classifica maschile. L’unica vera novità da registrare nella top 10 Atp è proprio il ritorno sul gradino più alto del podio del serbo che, nonostante la finale persa nel Masters 1000 di Parigi, riesce a detronizzare il rivale Nadal attestandosi dopo due anni al numero uno del mondo. Per il tennista di Belgrado si tratta del suggello ideale di una stagione, peraltro da concludersi fra pochi giorni con il prestigioso appuntamento delle Finals di Londra, che lo ha visto tornare a competere a livelli altissimi. Scala ben sette piazze il russo Khachanov (n. 11), trionfatore nella capitale francese proprio al cospetto di un esausto Djokovic. Da segnalare il fragoroso crollo di Krajinovic, finalista la scorsa edizione dell’appuntamento parigino, che scende al n. 93. Tra gli italiani, Fognini guadagna un posto (n. 13), Seppi sale al n. 35 e Fabbiano ritrova la top 100 issandosi al n. 99. Stabile al n. 20 Marco Cecchinato. Perde un posto Berrettini (n. 54).
QUI il ranking maschile completo.
Tra le donne top 10 praticamente immutata, con Simona Halep in vetta e Kerber e Wozniacki a completare il podio delle migliori tre. Barty e Wang, finaliste del Wta Elite Trophy, fanno registrare il best ranking, con l’australiana che sale al n. 15 e la cinese al n. 20. Nelle retrovie della top 100 notevole balzo della thailandese Kumkhum, fresca vincitrice del Wta 125k di Mumbai, che si attesta al n. 80 facendo segnare così il suo miglior piazzamento in carriera. Camila Giorgi, unica azzurra presente tra le migliori 100 giocatrici del mondo, è sempre stabile al n. 26.
QUI il ranking femminile completo.
Un’uscita che ha fatto discutere Le recenti dichiarazioni di Federica Pellegrini sul caso Jannik Sinner…
Un crollo inaspettato a Madrid La sconfitta subita da Arthur Fils all’esordio del Mutua Madrid…
Alexander Zverev ha inaugurato nel migliore dei modi il suo percorso al Mutua Madrid Open,…
Dalla delusione del singolare alla gloria nel doppio Marc Lopez ha vissuto molte vite nel…
Un’occasione preziosa per mettersi in mostra Federico Cinà saluta il Masters 1000 di Madrid al…
Una wild card, un’occasione speciale Sarà un ritorno carico di emozione e simbolismo quello dei…