Ranking Wta: Serena domina, Safarova vola al n°7, Bacsinszky al 15

Si è concluso nella giornata di sabato il Roland Garros, con la ventesima vittoria Slam di Serena Williams. Diamo un’occhiata alle numerose variazioni nel ranking Wta.

La n°1 del mondo resta sempre la statunitense, e con un distacco di ben 4.421 punti sulla nuova numero n°2, Petra Kvitova, che torna sul secondo gradino del podio dopo tre anni. Stabile al n°3 Simona Halep, mentre scende in quarta posizione Maria Sharapova, uscita agli ottavi di finale nel torneo dove difendeva il titolo.

Il vantaggio su Caroline Wozniacki, che resta n°5, è di ben 950 punti; a sua volta la danese può vantare 695 su Ana Ivanovic. Alle spalle della serba arriva Lucie Safarova, una delle sorprese dello Slam parigino, che con un balzo di sei posizioni entra per la prima volta in top-10 e vola al n°7. Sale di un posto Ekaterina Makarova, che torna n°8 e supera Carla Suarez Navarro; la top-ten è completata dalla tedesca Angelique Kerber.

Chi esce dalle prime dieci è Eugénie Bouchard: incapace di difendere la semifinale dello scorso anno, scende cinque posti fino al n°11; -4 per Andrea Petkovic, l’altra semifinalista dello scorso anno, che scivola in 14° posizione, davanti a Timea Bacsinszky: la svizzera realizza il best-ranking al n°15 grazie al raggiungimento della semifinale.

In positivo ci sono da segnalare gli avanzamenti di Elina Svitolina (+4 e best ranking al n°17), Alize Cornet (+5 e ritorno al n°25) e Daria Gavrilova, che sale di 4 posti, fino al n°42.

Il miglior incremento di settimana appartiene ad Alison Van Uytvank, che sale 46 posti fino al n°47 grazie ai quarti di finale conquistati a Parigi; +16 per Julia Goerges, che sale al n°56, e +12 per Mirjana Lucic, che torna al n°58. Entra nelle 100, scalando 32 posizioni, la rumena Andreea Mitu, che raggiunge la 68esima posizione.

+14 per Annika Beck ed Irina Falconi che salgono rispettivamente al n°69 e al n°71. Sale di 11 posti Denisa Allertova al n°77. In discesa Svetlana Kuznetsova, che perde 10 posti fino al n°28; male anche Anna Karolina Schmiedlova, che scende di 11 al n°63, Johanna Larsson (-16 e n°70) e Ajla Tomljanovic, che precipita di venti posti fino al n°78.

In casa Italia perde tre posti Sara Errani che resta comunque tra le prime 20; ne guadagna 5 Flavia Pennetta, che sale al n°23. Guadagnano due posti Camila Giorgi e Roberta Vinci e sono n°35 e n°36; +1 per Karin Knapp che torna al n°41 e ne sale ben 17 Francesca Schiavone fino al n°75.

 Qui il ranking completo.

Francesco Dodi

Recent Posts

Zverev ritrova sé stesso: “A Madrid mi sento sempre a casa”

La rinascita parte da Monaco Alexander Zverev ha messo fine a un digiuno che durava…

3 ore ago

Del Potro: “Finché Djokovic continuerà a giocare, sarà il migliore”

Un campione fuori dal campo Juan Martín del Potro, uno dei tennisti più amati e…

3 ore ago

Djere domina un Fognini stanco e poco lucido: fuori al primo turno a Madrid

Fabio Fognini esce di scena al primo turno del Mutua Madrid Open in modo netto…

3 ore ago

Da Wimbledon a Cayos Cochinos: Camila Giorgi riparte dall’Isola dei Famosi

Un anno dopo il suo enigmatico ritiro dal tennis, Camila Giorgi torna sotto i riflettori.…

8 ore ago

Federico Cinà brilla a Madrid: esordio vincente contro Coleman Wong

Federico Cinà non tradisce le attese. Alla sua prima partecipazione in un Masters 1000 su…

11 ore ago

Aleksandar Kovacevic: “Minacce alla mia famiglia, anche quando vinco”

Un talento diviso tra racchetta e montagne innevate Aleksandar Kovacevic non è il classico tennista…

11 ore ago