Nonostante non sia scesa ancora in campo sullerba, Lucie Safarova sale di una posizione, fino alla sesta posizione mondiale, e realizza il suo nuovo best-ranking; a farne le spese Ana Ivanovic, alla quale sono usciti i punti di Birmingham, che si giocherà questa settimana.
Primo successo in carriera e ritorno al n°32 per lazzurra Camila Giorgi, che sale 3 posizioni ed avvicina il suo best-ranking al 31esimo posto, che questa settimana appartiene a Belinda Bencic, sconfitta nellultimo atto del torneo olandese.
Sale di 12 posti la finalista di Nottingham Monica Niculescu, che si posiziona al n°49; guadagna quattro posti Mirjana Lucic-Baroni al n°54, più 3 per Annika Beck che si ritrova al n°66; +6 per Yeroslava Shvedova, quarto-finalista a sHertogenbosh: la kazaka rientra tra le prime settanta.
Importanti passi in avanti anche per Ana Konjuh, vincitrice a Nottingham e scalatrice della settimana, che sale di 32 posizioni fino alla n°55; bene Vitalia Diatchenko +12 e nuova n°74. Più sei per Yanina Wickmayer che sale al n°86 e +4 per Marina Erakovic che si ritrova al n°90.
Perde sei posti, invece, la ceca Barbora Strycova che scende al n°28; scende di otto posizioni Jarmila Gajdosova al n°60; molto male anche la connazionale australiana Casey Dellacqua che scivola di 17 posti al n°67.
Cali importanti anche per Kirsten Flipkens che realizza un -13 fino al n°91 e Klara Koukalova, la ceca scende di 7 posizioni al n°92.
Qui il ranking completo.
L'inizio promettente e poi il calo Nella calda mattinata madrilena, con poche decine di spettatori…
Il numero 1 del tennis mondiale è pronto a tornare in campo dopo tre mesi…
L'ex numero uno del mondo Andy Murray, attualmente impegnato come coach di Novak Djokovic al…
Matteo Berrettini ha raggiunto una pietra miliare nella sua carriera con il successo in rimonta…
Il gioco a rete è uno degli aspetti più affascinanti e decisivi del tennis. Si…
Il tennis è uno sport che, per quanto appassionante, richiede una costante pratica per affinare…