IL SUCCESSO. Dopo avere vinto gli US Open 2004 e raggiunto la posizione numero due nel ranking WTA nel 2007, Svetlana Aleksandrovna Kuznetsova, fece in tempo a vincere il Roland Garros 2009 ed altri tredici tornei WTA. E non solo. Ci sono stati anche due Autralian Open di doppio, il record per l’incontro femminile più lungo della storia ed un paio di Fed Cup con la Russia.
I FALLIMENTI. Tutto questo prima di iniziare una lunga parabola discendente. Partita nel 2010 con l’uscita dalla top-ten e culminata con lo scivolone all’ottantacinquesimo posto del ranking. Un po’ per problemi fisici, un po’, forse, per problemi personali fatto sta che il genio di San Pietroburgo non riusciva più a tornare ai propri livelli. il digiuno si interruppe solo nel 2014 quando riesce a sollevare il trofeo del Citi Open di Washington. Quindi la Kremlin Cup ed il ritorno in top-20.
LA RINASCITA. Il 2016 è iniziato con la vittoria a Sidney. Viene eliminata apresto a Melbourne e così sara anche a Miami dove esce al primo turno per mano della Vandeweghe. Subito dopo centra la finale a Miami e dichiara: “voglio tornare ai lielli di dieci anni fa”. La settimana scorsa quando una Svetlana ringiovanita, in una partita combattutissima, faceva fuori Aga Radwanska, neo numero 3 del ranking.
IL SEGRETO. La russa in carriera ha subito sempre un sacco di pressioni così, ora, all’età di trentun’anni dice di pensare solamente a divertirsi senza guardare il ranking. “Quando ero più giovane mi stancavo presto. Pensavo che la carriera era ancora molto lunga e ne sentivo il peso. Oggi, invece, sono felice di giocare. Non avverto stanchezza. Non guardo più al ranking ma, penso solo a divertirmi. ” Non più giovanissima è spontanea la domanda di rito. Il ritiro? Credo che cercherò di viverlo molto serenamente.” Conclude cosi la nuova numero sette del mondo che, questo anno, tra i suoi scalpi vanta quelli illustri delle due sorelle Williams.
Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…
Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…
Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…
Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…
Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…
Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…