Iga Swiatek mentre coccola il suo secondo trofeo del Roland Garros (Cedric Lecoq, FFT)
Con la fine del secondo Slam della stagione, torna l’appuntamento con le pagelle firmate Tennis Circus. Nel circuito WTA domina sempre Iga Swiatek ma il cielo di Parigi si tinge di azzurro anche grazie al cammino di Martina Trevisan. Delusione spagnola, tutte bocciate con Garbine Muguruza, fanalino di coda della nostra classifica.
Iga Swiatek 10 e … record. La polacca non si ferma più, macina vittorie su vittorie, si conferma regina indiscussa. Si sprecano parole, aggettivi e paragoni. Intanto ha già superato una certa Serena Williams.
Coco Gauff 9. A Parigi nel 2022 si diploma alla High School e arriva in finale al Roland Garros. Ma essendosi già aggiudicata il titolo di enfant prodige ci prova anche nel doppio. Due volte seconda ma il futuro è nelle sue mani.
Martina Trevisan 9. L’azzurra sogna e fa sognare e la mancata finale non è certo un risveglio traumatico. Sarebbe piaciuta vederla provare a lottare per il titolo? Sì, è ovvio. Ma va bene così. Da Parigi a Parigi per ricominciare a sognare in grande.
Vika Azarenka 6,5. Voto di incoraggiamento per lei che aveva fatto il suo ritorno in campo a Roma. Il tennis non è in discussione, una volta ritrovata se stessa sarà ancora in grado di creare parecchi problemi alle avversarie. Ma, nel frattempo, va bene così…
Sloane Stephens 6. Sufficienza perché da lei si ci aspetta sempre quel qualcosa in più. E, quando si ricorda di esser una tennista più che una social influencer i risultati arrivano. Ma di lei si apprezzano anche le storie Instagram!
Emma Raducanu 4,5. Mezzo punto in più perché ancora su di lei si hanno poche certezze. Travolta dal successo post Wimbledon ma soprattutto dopo il successo degli US Open 2021? Chi può dirlo. Anche se tutto farebbe propendere per questa opzione. La prossima tappa è quella di casa e si aspettano svolte significative…
Maria Sakkari 4,5. Sembrava tutto pronto per la scalata verso la finale e invece no. Fuori al secondo turno e con tanta delusione. Arrivare al tie break non basta. E per dimenticare la delusione è già volata a Nottingham.
Garbine Muguruza 4. Ebbene sì, a Parigi per il Roland Garros c’era anche lei. Non ve lo ricordavate? Non vi preoccupare siete giustificati. Esce al primo turno e non lascia tracce della sua presenza.
Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…
Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…
Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…
Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…
Una finale amara per la numero uno del mondo Aryna Sabalenka è abituata a lottare…
Il ritorno di una campionessa imprevedibile C’è qualcosa di profondamente magnetico in Jelena Ostapenko. Una…