Corinne Dubreuil/FFT
Delineati i quarti di finale del tabellone femminile del Roland Garros 2023, secondo Slam dell’anno. Dopo il poco tempo passato in campo, per suo merito, nei primi tre turni, la numero 1 del mondo Iga Swiatek ha dovuto giocare solo sei game contro Lesia Tsurenko. Sul punteggio di 5-1 in favore della polacca, la tennista ucraina si è infatti vista costretta al ritiro a causa di problemi di respirazione. La campionessa in carica è ora attesa da una riedizione della finale dello scorso anno con Coco Gauff, vincitrice su Anna Karolina Schmiedlova per 7-5 6-2.
Avanza anche la testa di serie numero 2 Aryna Sabalenka, che ha vinto contro Sloane Stephens il primo match femminile di sempre della sessione serale del Roland Garros. Una partita lunatica, nella quale la bielorussa si è fatta recuperare nel primo set un vantaggio di 5-0, salvo poi chiuderlo al tie-break per 7 punti a 5, ma nella quale a vincere è stata alla fine la giocatrice più forte, e meno altalenante, con il punteggio di 7-6 6-4. Vince ancora Elina Svitolina che, tornata a competere ad Aprile dopo la maternità, è già (di nuovo) ai quarti di finale di un torneo dello Slam. La tennista ucraina ha battuto la russa Daria Kasatkina, numero 9 del seeding, per 6-4 7-6. Settima vittoria su sette scontri diretti per Svitolina. Sarà lei l’avversaria di Aryna Sabalenka.
Approda tra le ultime otto senza troppi problemi anche Ons Jabeur, che ha battuto Bernarda Pera con il punteggio di 6-1 6-4, in un match in cui la statunitense non ha mai tenuto il turno di battuta. Mercoledi la giocatrice tunisina incontrerà Beatriz Haddad Maia, specialista in maratone. La brasiliana numero 14 del ranking ha superato in 3 ore e 51 minuti, per 6-7 6-3 7-5, Sara Sorribes Tormo. Nell’altro quarto di finale si affronteranno Anastasia Pavlyuchenkova, vincitrice in rimonta su Elise Mertens per 3-6 7-6 6-3, e Karolina Muchova, che ha sconfitto Elina Avanesyan per 6-4 6-3.
Un anno dopo il suo enigmatico ritiro dal tennis, Camila Giorgi torna sotto i riflettori.…
Federico Cinà non tradisce le attese. Alla sua prima partecipazione in un Masters 1000 su…
Un talento diviso tra racchetta e montagne innevate Aleksandar Kovacevic non è il classico tennista…
Il mondo del tennis sta assistendo alla nascita di una nuova stella. Il suo nome…
Un’edizione speciale dei Laureus tra stelle consacrate e nuovi talenti La 25ª edizione dei Laureus…
Il torneo di Madrid 2025 si è aperto con un episodio destinato a far discutere.…