Categories: CIRCUITO WTA

Roland Garros: Camila Giorgi supera Duque-Marino, ok Kasatkina. Fuori Suarez Navarro e Cornet

Splendida giornata per i colori italiani: dopo le vittorie di Matteo Berrettini e Marco Cecchinato, arriva la conquista del terzo turno da parte di Camila Giorgi, 26 anni e n. 57 el mondo, che continua il suo periodo positivo travolgendo la colombiana Mariana Duque-Marino con il punteggio di 6-0 6-3 in un’ora e 31 minuti. Poco da dire nel match: dopo aver evitato due palle break in apertura, la maceratese fa una striscia di 6 game consecutivi, travolgendo la sudamericana con un ottimo rendimento del servizio e una pioggia di vincenti. Un po’ più lottato il secondo parziale, dove la Duque-Marino riesce a tenere i primi due game al servizio, ma il break arriva già nel lottatissimo sesto game, dove la maceratese strappa il servizio alla sesta occasione. L’italiana annulla a sua volte tre occasioni del contro-break, per poi salire 5-2 e chiudere 6-3.

Il terzo turno di quest’anno è il miglior risultato parigino in carriera di Camila, che al prossimo turno la nostra affronterà Sloane Stephens, n. 10 del ranking Wta. La statunitense parte di certo da favorita, ma è una lontana parente dalla campionessa che conquistò gli Us Open 2017. Se si esclude la vittoria nel Premier Mandatory di Miami, Sloane quest’anno ha faticato molto, perdendo contro avversarie sulla carta inferiori. Negli scontri diretti Giorgi è in vantaggio di 2 incontri a 1: nel primo, datato 2012, la giovanissima Stephens trionfò 6-2 6-1 sul cemento di Cincinnati. Camila ha poi vinto ai Canadian Open 2016 (7-6 7-6) e poi quest’anno, a Sydney (6-3 6-0). L’impresa non è impossibile.

In serata trionfa la russa Daria Kasatkina (doppio 6-3 sulla belga Flipkens). Ci sono però anche due eliminazioni a sorpresa: quella della tennista di casa Alizé Cornet, n. 34 del mondo, battuta dalla connazionale veterana Pauline Parmentier dopo una battaglia al terzo e di Carla Suarez Navarro, sconfitta in due set dalla greca Maria Sakkari.

Roland Garros – Secondo turno donne:

[4] E. Svitolina b V. Kuzmova 6-3 6-4

[8] P. Kvitova b L. Arruabarrena 6-0 6-4

[26] B. Strycova b E. Makarova 6-4 6-2

[31] M. Buzarnescu b R. Peterson 6-1 6-2

[21] N. Osaka b Z. Diyas 6-4 7-5

[1] S. Halep b A. Riske 2-6 6-1 6-1

[25] A. Kontaveit b A. Dulgheru 7-5 6-2

K. Siniakova b K. Kozlova 6-7 (4) 6-4 6-4

Keys d Dolehide 64 61

Wang d Martic 61 61

Woznaicki d Garcia-Perez 61 60

Stephens d Frech 62 62

Putintseva d Brady 64 63

C. Giorgi b. M. Duque-Marino 6-0 6-3

D. Kasatkina b. K. Flipkens 6-3 6-3

A. Cornet b. P. Parmentier 6(2)-7 6-4 6-2

M. Sakkari b. C. Suarez Navarro 7-5 6-3

Michele Alinovi

Recent Posts

Federico Cinà ottiene una wild card anche per il Masters 1000 di Madrid

Dopo Miami e Roma, Federico Cinà aggiunge un altro prestigioso tassello al suo 2024: il…

16 ore ago

Wta Madrid, il main draw: cammino insidioso per Jasmine Paolini

Il conto alla rovescia è terminato: il WTA 1000 di Madrid prende ufficialmente il via…

17 ore ago

Il segreto di Rune per battere Alcaraz: “Ho copiato il Djokovic delle Olimpiadi”

Nel suggestivo scenario del centrale Rafa Nadal di Barcellona, Holger Rune ha firmato una delle…

17 ore ago

Alcaraz cade a Barcellona: “È una follia pensare di vincere sempre”

Una sconfitta che pesa, ma non abbatte Carlos Alcaraz ha conosciuto la sua prima sconfitta…

17 ore ago

Ranking ATP: Sinner ancora leader, ma Zverev e Alcaraz non mollano

La stagione sulla terra battuta entra nel vivo e, con essa, anche le dinamiche del…

17 ore ago

Rune gela Barcellona: Alcaraz ko, torna il danese delle meraviglie

Un trionfo che sa di riscatto Holger Rune torna a brillare e lo fa nel…

1 giorno ago