Roland Garros femminile, bene Aga e Kuznetsova. Fuori la Kvitova, eliminata da Shelby Rogers

A. Radwanska  b. B.Strycova 6-2 6-7 (6) 6-2
Match intenso e di buon livello quello tra la polacca , numero due del mondo, e la ceca Strycova. Aga fa la voce grossa nel primo set e , agevolata anche dai tanti gratuiti di Barbora, chiude presto i giochi. La verve espressa nel primo parziale si dissolve , però, nel secondo , grazie anche ad un ritorno della Strycova a livelli prossimi al suo top. Limitati gli errori, soprattutto sul lato sinistro, la ceca regge meglio il confronto e si aggiudica il set al tie-break. Ma, nel terzo parziale, le giuste distanze tra le due sono ristabilite. Ancora tanti gli errori, anche forzati, della Strycova . Infine, il ritmo e le pennellate della Maga di Cracovia prevalgono.  Aga c’è sotto ogni aspetto, e si vede.
T.Pironkova b. S.Stephens  6-2 6-1
Sono appena tre i game lasciati dalla bulgara Pironkova all’eterna promessa Stephens in un match senza storia. Ancora una volta Sloane manca l’appuntamento col vero salto di qualità. Al cospetto di una Tsvetana pur in ottima vena , la ventitreenne della Florida non ha opposto resistenza alcuna.
S.Rogers b. P.Kvitova 6-0 6-7 (3) 6-0
Gioca Petra , dunque si va in altalena. La due volte campionessa di Wimbledon  vive un’altra delle sue giornate piene di  “amnesie momentanee”. Il risultato è , stavolta, una disastrosa eliminazione dal secondo Slam stagionale. Ceduto il primo set in soli venti minuti, grazie ad uno stupefacente carico di errori, nel secondo parziale la ceca si ridesta. Non brilla Petra, ma lotta e porta a sè il set pur soffrendo molto. Nel terzo, purtroppo per lei, c’è il ritorno nel suo solito buco nero. La Rogers, impeccabile di suo, approfitta della ghiotta occasione e manda fuori anzitempo una delle più attese protagoniste del torneo.
S.Kuznetsova b. A. Pavlyuchenkova  6-1 6-4
Pronostico rispettato nel derby russo . Prestazione di livello offerta dalla campionessa di Parigi 2009 che annichilisce in appena un’ora  la connazionale.  Due i break ottenuti nel primo set da Kuzzy e parziale che va via veloce. Il secondo set è segnato dal break che Sveta mette  a segno nel nono game e match , di fatto, terminato. Kuznetsova dominatrice del campo dal principio alla fine , con una qualità di gioco espressa a tratti eccezionale.  Solo un’ora di gioco per lei, ma di valore assoluto.
Piera Camerlingo

Recent Posts

Atp Madrid, debutto nel main draw per Cinà, Cobolli e Fognini. Gli orari e dove vedere i match

Si accendono i riflettori sulla Caja Mágica di Madrid, dove prende il via il tabellone…

6 minuti ago

Carlos Alcaraz in dubbio per Madrid, oggi la decisione

Un'attesa carica di speranza nella capitale spagnola Carlos Alcaraz è arrivato a Madrid con il…

32 minuti ago

Jack Draper su Jannik Sinner: “Non merita l’odio che riceve”

Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…

18 ore ago

Lucia Bronzetti batte Naomi Osaka e vola al secondo turno del WTA 1000 di Madrid

Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…

18 ore ago

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

20 ore ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

23 ore ago