Categories: CIRCUITO WTA

Roland Garros: le sorprese non finiscono, out anche Kvitova per mano della Bacsinszky

L’ultimo match di giornata è caratterizzato da un’altra eliminazione a sorpresa. Questa volta a lasciare il torneo, dopo Maria Sharapova, in una giornata ricca di colpi di scena, è Petra Kvitova, sconfitta in rimonta da Timea Bacsinszky( 2-6 6-0 6-3). La ceca, che da lunedì sarà la nuova numero 2 del mondo, aveva già sofferto nei primi turni lasciando per strada un set contro Erakovic e Soler-Espinosa.

Questa volta però i set persi sono due contro quella svizzera che la eliminò anche nella semifinale del torneo di Shenzhen ad inizio anno. Il match è stato combattuto solo nel parziale decisivo, dopo due set a senso unico prima per la Kvitova e poi per la Bacsinszky. La tennista di Bilovec, dopo un inizio convincente e ricco di colpi decisivi, ha iniziato a commettere ingenti gratuiti, incassando anche un pesante bagel nel secondo set.

In svantaggio per 2-0 nella seconda frazione la ceca ha anche avuto la chance per l’1-2, brava però in questa occasione l’elvetica, annullandola con una smorzata direttamente in risposta. La campionessa di Wimbledon, con il passare del tempo e sulla superficie che meno valorizza il suo gioco, ha iniziato a soffrire la solidità della sua avversaria, totalizzando in tutto 41 errori non forzati, contro i 29 della sua avversaria. Bassa anche la percentuale di punti vinti con la prima (53%).

Se la Kvitova non riesce ad eguagliare i quarti di finale colti nel 2012, la svizzera ne approfitta conquistando il suo primo quarto di finale in un torneo del Grande Slam. Affronterà la rivelazione del torneo, la belga Alison Van Uytvanck, che dopo aver battuto in successione Schmiedlova, Diyas e Mladenovic, estromette anche la sorprendente romena Mitu (6-1 6-3), in un torneo che non dimenticherà molto facilmente.

La 21enne belga, che prima di questo evento aveva vinto solo un match nei tabelloni dei Major, ha saputo approfittare nel migliore dei modi del buco lasciato da Eugénie Bouchard, assicurandosi la possibilità di entrare tra le prime 50 del ranking.

Giulia Micheli

Recent Posts

Ferrer: “Alcaraz è un giocatore speciale, godiamocelo”

Il ritorno del campione Carlos Alcaraz è tornato a far parlare di sé per le…

2 giorni ago

Wta Stoccarda: Jasmine Paolini lotta ma cede alla distanza contro Sabalenka

Duello di potenza e nervi: Sabalenka vince, Paolini convince Nel cuore della Porsche Arena di…

2 giorni ago

Zverev è tornato, festa di compleanno con vittoria a Monaco

Un trionfo atteso e desiderato Nel giorno del suo 28° compleanno, Alexander Zverev si regala…

2 giorni ago

Sabalenka fotografa il segno di una chiamata con uno smartphone: “Era sicuramente dentro”

Un gesto inedito accende il torneo Una protesta clamorosa, una scena che ha fatto il…

2 giorni ago

La parabola di Marco Cecchinato: “Dopo Djokovic, nulla è stato più lo stesso”

Una semifinale per cambiare tutto Nel 2018, al Roland Garros, Marco Cecchinato ha scritto una…

2 giorni ago

Atp Barcellona: Alcaraz-Rune, una finale da fuochi d’artificio

Due talenti, una corona Carlos Alcaraz e Holger Rune si affronteranno oggi nella finale dell'ATP…

2 giorni ago