Elina Svitolina-Wta Finals 2018
A distanza di 10 anni dal primo utilizzo dell’HawkEye alle WTA Finals, “l’occhio di falco” sarà ancora presente, anche a Shenzhen, sede del Master finale del circuito femminile. Dopo l’esordio del 2006 a Miami nel circuito della “Women Tennis Association”, il Challenge è diventato definitivamente un elemento imprescindibile per le tenniste, che, quando non sicuri della chiamata del giudice di sedia, richiedono l’aiuto della tecnologia per consentire di ottenere la giusta chiamata. Le possibilità sono tre per ogni set, più l’aggiunta di un’altra chance durante un eventuale tie-break. Non solo per i tennisti è un elemento fondamentale, ma anche per i tifosi ormai è un modo per tenere alta la tensione e creare la giusta suspense, in particolare sui punti importanti.
ROLEX: LA RICERCA PERPETUA DEL TEMPO- Dal 1978 è il partner ufficiale degli eventi Major, con una collaborazione nata prima con The Championships. A Wimbledon, la Leggenda è proseguita con i campioni che si sono susseguiti, da Bjorn Borg a Martina Navratilova, da Pete Sampras e Stefi Graff a Roger Federer e Serena Williams. Ovviamente quest’ultimi sono i maggiori rappresentati della marca di orologi più celebre al mondo: si sono aggiunti, vincendo i primi Grand Slam, Bianca Andreescu, l’ultima in ordine di tempo con la vittoria a Flushing Meadows, Garbiñe Muguruza e Caroline Wozniacki. Rolex è nata a Ginevra nel 1926, con il primo orologio inventato nel 1931: da allora sono stati brevettati ben 500 orologi. Un’azienda manifatturiera veramente integrata e indipendente, Rolex progetta, sviluppa e produce internamente i componenti essenziali dei suoi orologi, dalla fusione delle leghe d’oro alla lavorazione, lavorazione, assemblaggio e finitura del movimento, cassa, quadrante e bracciale. Inoltre, Rolex è attivamente coinvolta nel sostegno alle arti e alla cultura, allo sport e all’esplorazione, nonché a coloro che stanno escogitando soluzioni per preservare il pianeta: ogni Masters è sponsorizzato da Rolex, ormai parte integrante dello sport più nobile al mondo.
Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…
Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…
Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…
Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…
Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…
Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…