Categories: CIRCUITO WTA

Sara Errani: “Il 2012 è probabilmente irripetibile. Le critiche mi hanno rafforzato”

Lo scorso 13 ottobre Sara Errani è stata ospite a un evento nella sua cittadina natale, Massa Lombarda. La tennista romagnola, davanti alla sua famiglia, agli amici e a una folta schiera di appassionati, ha parlato a ruota libera sulla sua carriera e sui suoi obiettivi futuri. La ex n. 5 al mondo e finalista al Roland Garros 2012 in questo periodo è in pausa dalle competizione ma vuole prepararsi al meglio in vista del 2017.

UNA STAGIONE DIFFICILE – Il 2016 per Sara è stata senza dubbio una stagione complicata. “E’ calata un po’ la motivazione, quando ero determinata al massimo non sono stata al meglio sul piano fisico – ha spiegato al giornalista Alessandro Giuliani. “E’ un po’ una lotta interna, però quando hai poche energia è dura farcela. Ora devo reagire ed essere brava a superare anche questa situazione”.

[fncvideo id=51289]

“DOPO IL TENNIS? NON SO CHE FARO'” – Giuliani ha chiesto a Sarita se pensa di essere in grado di ripetere una stagione come il 2012. “Non penso, un anno come il 2012 è probabilmente irripetibile. So bene però che posso andare avanti per tanti altri anni e sento di avere la voglia e la forza per fare altri risultati importanti”. Sul futuro post-tennistico Sara è molto indecisa: “Ci ho pensato solo qualche volta, ma più che altro solo per scherzo. Ho provato a immaginare un ‘dopo’, ma mai seriamente…”.

“TROPPI GIUDIZI INGIUSTI” – “Sono una ragazza apprezzata da tanti, ma ho ricevuto anche numerose critiche per il mio gioco – ha osservato l’emiliana. “Non è sempre facile da accettare, tu fai il massimo delle tue possibilità e ti senti giudicato in un certo modo senza capire il perché. So bene che il servizio è da sempre il mio punto debole e che ho meno colpi rispetto alle altre giocatrici, ma ci ho lavorato davvero tanto dando tutta me stessa. Ho avuto grandi soddisfazioni. A volte quelle critiche si sono tradotte in adrenalina e carica da mettere in campo. Alla fine posso dire che anche i commenti negativi hanno contribuito a farmi diventare quella che sono”.

[fncvideo id=43457]

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

12 ore ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

13 ore ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

13 ore ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

16 ore ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

17 ore ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

18 ore ago