Sara Errani: “Sto bene, attraverso una fase di transizione”

In un’intervista esclusiva ai microfoni di Sportface.it, Sara Errani rilascia importanti dichiarazioni sul periodo di transito che sta attraversando, prima di passare ai suoi sogni, obiettivi e rapporti con le altre colleghe del circuito. A tutto tondo, Sarita.

Partendo dal dubbio che anima tutti gli appassionati di tennis italiani, ovvero ‘ma Sara tornerà tornerà ad alti livelli? Che cosa le sta succedendo?’, la bolognese risponde: “Sto attraversando un periodo di transito, una di quelle fasi della vita in cui si deve trovare tempo per ritrovarsi con se stessi. In momenti come questi ci si conosce meglio e, di conseguenza, si cresce. Per superare le difficoltà bisogna avere pazienza e forza”.

Dopo l’uscita prematura agli Australian Open contro Margarita Gasparyan, Sara Errani sta già cercando di trovare un rimedio per affrontare nella maniera più giusta possibile la stagione, e chissà che la svolta non arrivi alle Olimpiadi: “I Giochi per me sono qualcosa di unico e speciale: rappresentare l’Italia è per me un motivo di orgoglio. Ogni attimo è emozionante: prima di chiedere un autografo a Kobe Bryant a Pechino ho dovuto inseguirlo per un quarto d’ora. Ho conosciuto anche altri miei idoli come Pau Gasol e Leo Messi. A Londra, invece, alloggiavamo vicino a Wimbledon ed eravamo lontani dal villaggio olimpico: spero non sarà così a Rio“.

Prima delle Olimpiadi, però, testa alla Fed Cup: per l’Italia c’è la Francia e Sara Errani è la numero 1 azzurra della spedizione (dopo l’addio al tennis di Flavia Pennetta e il ritiro annunciato da Roberta Vinci) assieme a Camila Giorgi, Francesca Schiavone e la giovane Martina Caregaro: “Non conoscevo Martina, ma la sua convocazione mi rende felice. Non seguo molto il circuito giovanile, tifo per le nostre ragazze. Pressione? Ce n’è sempre, non c’è differenza da momento a momento. Nuova compagna di doppio? Per ora non so, sceglierò torneo dopo torneo se giocare e quale sarà la mia partner“.

Interessante, invece, ciò che dice riguardo le dichiarazioni di Garbine Muguruza (“Nel circuito WTA ci odiamo tutte”): “Non sono assolutamente d’accordo. Ho stima e rispetto per tantissime colleghe, abbiamo fatto tutte grandi sacrifici. A volte la gente si dimentica che siamo persone prima che atlete e abbiamo bisogno di rispetto, affetto e amicizia: io ho buonissimi rapporti con le italiane e le spagnole e ci sosteniamo spesso a vicenda, dal momento che condividiamo problemi simili“.

Ma il punto cruciale è: Sara Errani tornerà? E quali obiettivi ha per il 2016?: “La preparazione è andata molto bene, ho lavorato molto sia sul mio tennis che sul mio fisico, per prevenire gli infortuni. Sto bene, ma tocco ferro. I miei obiettivi? Dare il massimo in ogni allenamento, in ogni match, in ogni giorno per andare a dormire sapendo di essermi impegnati.

Filippo Gallino

Recent Posts

Andre Agassi debutta nel pickleball: a 55 anni in campo con la numero uno al mondo

Una nuova sfida per una leggenda del tennis Andre Agassi, ex numero uno del mondo…

44 minuti ago

Bronzetti e quattro italiani protagonisti oggi a Madrid. Gli orari e dove vedere i match

Il Madrid Open entra nel vivo e l’Italia si presenta all’appuntamento con una nutrita pattuglia…

1 ora ago

Musetti torna in campo a Madrid con l’obiettivo Top 10: “È la mia superficie preferita”

La rincorsa alla Top 10 riparte dalla Caja Mágica Dopo il forfait al torneo ATP…

1 ora ago

Alcaraz in bilico a Madrid, oggi l’annuncio in conferenza stampa

Un'attesa snervante nella capitale Mentre il Mutua Madrid Open prende vita tra le mura della…

2 ore ago

Federico Cinà: “Non penso al ranking, prima viene la qualità del mio tennis”

Il giovane talento che conquista il cuore del Mutua Madrid Open Federico Cinà, appena diciottenne,…

2 ore ago

Flavio Cobolli incanta Madrid: battuto Marozsan in due set, ora sfida Rune

Una vittoria di cuore e testa Flavio Cobolli brilla sulla terra rossa di Madrid e…

2 ore ago