Non è mai facile scendere in campo in un torneo dello Slam. Specialmente a Wimbledon. Specialmente se giochi sullo stesso campo sul quale poco fa ha giocato (trionfando ampiamente) Roger Federer, che ai Championships si sente come a casa. Nemmeno per una campionessa del calibro di Serena Williams, che sui campi dell’All England Lawn Tennis and Croquet Club si sente molto a suo agio, avendo conquistato per sette volte il “Rosewater Dish” (l’ambitissimo trofeo destinato alla regina di Wimbledon). Tuttavia, la nostra eroina non si lascia intimidire dalla pressione dovuta all’atmosfera creatasi nel pomeriggio di quel 4 Luglio a Wimbledon e riesce nel suo intento: elimina in poco più di un’ora la qualificata bulgara, attuale numero 129 del ranking WTA, Viktoriya Tomova. Successivamente in sala stampa Serena mostra la sua totale comprensione sul fatto che buona parte del pubblico abbia abbandonato lo stadio dopo il match del tennista elvetico, dichiarando: “La partita prima ha giocato Roger e le persone hanno bisogno di alzarsi e rinfrescarsi. Voglio dire, io mi conosco, quando sono una spettatrice, faccio esattamente come loro. Le partite maschili, soprattutto, sono più lunghe di quelle delle donne e non puoi stare tutto il tempo lì fermo. Non li biasimo, hanno bisogno di alzarsi e allungare le gambe, prendere un po’ di fragole e panna e poi tornare indietro per continuare a tifare”. Su Federer, la Williams spende anche delle bellissime parole in merito al suo tennis, parole che sono destinate anche a un altro campione, ovvero Rafael Nadal: “Penso sia grandioso quello che stanno facendo. Entrambi stanno giocando in modo molto aggressivo, sia da fondo campo che vicino la rete, il loro gioco è in continua evoluzione”. Non è la prima volta quest’anno che la tennista a stelle e strisce finisce per parlare di Roger Federer in delle interviste. In precedenza, infatti, aveva detto la sua anche sulla questione Federer-Nike. Federer, invece, in una conferenza stampa a Marzo aveva espresso la sua totale stima per la giocatrice americana, dichiarando: “I record di Serena sono incredibili, non è un mio obiettivo superarli e metterli in ombra, il tennis maschile e femminile sono molto diversi”. Ormai sembra quasi che nessuno dei due perda occasione per ribadire ancora una volta la stima reciproca che c’è tra loro. Chissà che un giorno questa stima reciproca non diventi anche una felice collaborazione nel torneo di doppio misto a Wimbledon, per la gioia di tutti gli appassionati di tennis?
La rinascita parte da Monaco Alexander Zverev ha messo fine a un digiuno che durava…
Un campione fuori dal campo Juan Martín del Potro, uno dei tennisti più amati e…
Fabio Fognini esce di scena al primo turno del Mutua Madrid Open in modo netto…
Un anno dopo il suo enigmatico ritiro dal tennis, Camila Giorgi torna sotto i riflettori.…
Federico Cinà non tradisce le attese. Alla sua prima partecipazione in un Masters 1000 su…
Un talento diviso tra racchetta e montagne innevate Aleksandar Kovacevic non è il classico tennista…