Sorteggio Australian Open: Sinner nella metà di Djokovic, Berrettini-Tsitsipas e Osaka-Garcia al 1° turno

Sono stati sorteggiati i tabelloni principali dell’Australian Open 2024, primo Slam dell’anno, che prende il via domenica. Per quanto riguarda il main draw maschile, Jannik Sinner, testa di serie numero 4, è finito nella parte alta, quella di Novak Djokovic, testa di serie numero 1, con il quale si incontrerebbe in un’eventuale semifinale. Nell’altra metà la testa di serie numero 2 Carlos Alcaraz e la numero 3 Daniil Medvedev. Al primo turno Sinner affronterà l’olandese Botic Van De Zandschulp, numero 59 della classifica mondiale, per poi incontrare eventualmente Pedro Cachin o un giocatore proveniente dalle qualificazioni. Sulla strada del tennista altoatesino anche uno tra Frances Tiafoe e Karen Khachanov, ed un possibile quarto di finale contro Andrey Rublev o Alex De Minaur. Nel quarto di tabellone del campione in carica Djokovic, che esordirà contro un qualificato, sono invece presenti Ben Shelton (che il serbo incrocerebbe negli ottavi di finale), Andy Murray, un altro ex campione come Stan Wawrinka, ma soprattutto un primo turno tra Matteo Berrettini (ancora in forte dubbio dopo il forfait al Kooyong Classic) e Stefanos Tsitsipas. In questa zona anche Lorenzo Musetti, che giocherà al primo turno contro il francese Benjamin Bonzi, e Matteo Arnaldi, che ha pescato la wild card australiana Adam Walton.

La parte bassa del tabellone è guidata da Alcaraz, che debutterà contro Richard Gasquet, per poi incontrare uno tra Daniel Evans e Lorenzo Sonego. Secondo le teste di serie lo spagnolo potrebbe incrociare nei quarti di finale Alexander Zverev, che sfida al primo round il connazionale Dominik Koepfer. Nell’altro quarto di finale potrebbero arrivare invece Daniil Medvedev ed Holger Rune, che aprono le danze rispettivamente contro un qualificato e contro Yoshihito Nishioka. Qui bisogna però tenere d’occhio Grigor Dimitrov, che esodirà in un primo turno non banale con Marton Fucsovics, e che potrebbe incontrare proprio il tennista russo negli ottavi di finale. In questo spicchio sono poi presenti altri giocatori ai quali stare attenti come Arthur Fils, Roman Safiullin, Hubert Hurkacz, ed un primo turno tra Felix Auger-Aliassime e Dominic Thiem.

Per quanto riguarda il tabellone femminile, la numero 1 del mondo Iga Swiatek debutterà contro l’ex campionessa a Melbourne Sofia Kenin, nella stessa metà di main draw della testa di serie numero 3 Elena Rybakina (che quindi affronterebbe in un’eventuale semifinale), la quale esordirà in un primo turno prestigioso contro l’ex numero 1 del ranking Karolina Pliskova. Nella parte bassa invece la campionessa in carica Aryna Sabalenka e Coco Gauff, che hanno pescato rispettivamente una qualificata e Anna Karolina Schmiedlova. Ma il match di primo turno più affascinante è indubbiamente quello tra la rientrante Naomi Osaka, campionessa nel 2019 e nel 2021, e Caroline Garcia. I possibili quarti di finale sono: Swiatek-Vondrousova, Rybakina-Pegula, Sakkari-Gauff, Jabeur-Sabalenka. Gli accoppiamenti delle italiane nel primo turno sono invece: Camila Giorgi-Victoria Azarenka, Jasmine Paolini-Diana Shnaider, Lucia Bronzetti-Lesia Tsurenko, mentre Elisabetta Cocciaretto, Martina Trevisan e Sara Errani attendono avversarie provenienti dalle qualificazioni.

Jacopo Canonico

Recent Posts

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

2 ore ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

5 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

5 ore ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

6 ore ago

Sabalenka guarda già a Madrid: “Serve avere una cattiva memoria per vincere”

Una finale amara per la numero uno del mondo Aryna Sabalenka è abituata a lottare…

6 ore ago

Ostapenko torna a ruggire: “Sentivo che avrei vinto il titolo”

Il ritorno di una campionessa imprevedibile C’è qualcosa di profondamente magnetico in Jelena Ostapenko. Una…

6 ore ago