Un 2022 da dimenticare, nonostante il titolo appena vinto a Roma in coppia con la connazionale Veronika Kudermetova, per Anastasia Pavlyuchenkova che, alla vigilia del Roland Garros annuncia via social il suo ritiro dallo Slam parigino e non solo.
La tennista russa, classe 1991, infatti ha deciso di prendersi una pausa fino alla fine della stagione. Stop forzato per lei con la ripresa dall’infortunio che – a quanto pare – è più difficoltosa del previsto.
Meglio riposare e non provare a forzare ulteriormente fisico e tempi per poi rientrare nel 2023 per riprendere la caccia verso il primo titolo slam da metter in bacheca. Un trofeo solamente accarezzato lo scorso anno proprio in Francia.
Al Roland Garros, nonostante abbia giocato solamente tre tornei, Anastasia Pavlyuchenkova – arrivando come la finalista in carica – era una delle più attese. Ma per rivederla in campo si dovrà aspettare.
Un’annata storta per la tennista di Samara iniziata con la quarantena in Australia, proprio a pochi giorni dall’inizio degli AO, dopo aver contratto il covid-19. Nonostante l’ingresso nel main draw di Melbourne, grazie al tampone diventato nel frattempo negativo, la prestazione ha risentito del periodo di inattività oltre agli strascichi che il nuovo coronavirus porta con se.
Ci ha provato Anastasia Pavlyuchenkova, prima nel Master 1000 di Madrid e poi nella città eterna. Nel singolare fuori in entrambi i casi ai 32esimi e in tre set. In Spagna per mano di Sara Sorribes Tormo, in Italia cedendo il passo a Leylah Fernandez.
La vistosa fasciatura al ginocchio sinistro, non passata inosservata neanche negli scatti pubblicati con i quali ha celebrato il titolo capitolino, non è stata sufficiente o comunque non basta più. In attesa di conoscere se ci saranno ulteriori sviluppi, se opterà anche per una soluzione chirurgica, l’appuntamento è per la prossima stagione.
Il ritorno del campione Carlos Alcaraz è tornato a far parlare di sé per le…
Duello di potenza e nervi: Sabalenka vince, Paolini convince Nel cuore della Porsche Arena di…
Un trionfo atteso e desiderato Nel giorno del suo 28° compleanno, Alexander Zverev si regala…
Un gesto inedito accende il torneo Una protesta clamorosa, una scena che ha fatto il…
Una semifinale per cambiare tutto Nel 2018, al Roland Garros, Marco Cecchinato ha scritto una…
Due talenti, una corona Carlos Alcaraz e Holger Rune si affronteranno oggi nella finale dell'ATP…