Categories: CIRCUITO WTA

Strepitosa Giorgi a Eastbourne, travolta Jabeur ma ora c’è Ostapenko

Una stupenda Camila Giorgi ha conquistato un posto nei quarti di finale del WTA 500 di Eastbourne, che rappresenta l’ultimo step di preparazione in vista di Wimbledon, con una delle migliori prestazioni del 2023. La tennista azzurra ha sconfitto la tunisina Ons Jabeur, testa di serie numero quattro del torneo, con il punteggio finale di 6-3 6-2, in un’ora e dodici minuti. Nel prossimo turno ad attendere l’azzurra ci sarà la lettone Jelena Ostapenko.

Nel primo set del match con Jabeur, non è stato sicuramente il servizio l’arma principale delle due atlete, nei primi sei giochi si sono infatti registrati ben sei break consecutivi. Sul punteggio di 3-3 però, Camila ha ingranato la marcia, salendo nettamente di livello, sia al servizio, che sullo scambio. Giorgi è riuscita quindi a tenere i suoi due giochi al servizio, e a strappare per la quarta volta nel set il game di battuta all’avversaria, per chiudere quindi il primo set con il punteggio di sei giochi a tre.

Nel secondo parziale l’azzurra ha ricominciato da dove aveva terminato, prendendo in mano la partita. In apertura di set ha strappato il servizio a Jabeur, portandosi poi in vantaggio per due giochi a zero vincendo il sesto game consecutivo. Jabeur nel proseguo della partita ha provato a restare in partita, riuscendoci però fino al punteggio di quattro giochi a due.  Camila ha poi tolto per l’ennesima volta il servizio alla sua avversaria, potendo così chiudere il match per 6-3 6-2.

Per provare ad approdare in semifinale, Giorgi dovrà vedersela con la lettone Jelena Ostapenko, numero 17 del ranking WTA, reduce dalla vittoria in quel di Birmingham della scorsa settimana. La 26enne di Riga è in vantaggio per 2-1 negli scontri diretti con l’azzurra e ha vinto proprio i due match giocati sull’erba, tra cui la semifinale proprio qui a Eastbourne dodici mesi fa.
Giacomo Moretti

Recent Posts

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

6 ore ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

7 ore ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

7 ore ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

10 ore ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

11 ore ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

12 ore ago