Categories: CIRCUITO WTA

Swiatek e Rybakina in finale a Doha. Con Sabalenka sono il triumvirato del tennis femminile

Era la finale più papabile, considerando che fortunatamente il sorteggio non le aveva messe nello stesso lato di tabellone, ed è anche la finale migliore, per classifica e non solo, vista l’assenza di Aryna Sabalenka. Iga Swiatek ed Elena Rybakina si affronteranno nella finale del primo WTA 1000 dell’anno, che si disputa a Doha, in Qatar. Si è disputata una sola semifinale in quanto Karolina Pliskova, che avrebbe dovuto sfidare la numero 1 del mondo, ha dato forfait a causa di un problema alla schiena. Nella semifinale che si è giocata, Rybakina ha invece liquidato con il punteggio di 6-2 6-4 Anastasia Pavlyuchenkova, inanellando la sua nona partita vinta consecutiva dopo il titolo conquistato la scorsa settimana ad Abu Dhabi. I precedenti tra Swiatek e Rybakina sono favorevoli alla tennista kazaka, che si è aggiudicata 3 dei 4 scontri diretti, uno dei quali però, l’ultimo, giocato a Roma lo scorso anno, è terminato con il ritiro della polacca.

https://www.wtatennis.com/

Quella di domani sarà una finale che può dire tanto sulle più alte gerarchie del tennis femminile. Insieme a Sabalenka, Swiatek e Rybakina sono le tre giocatrici più forti, al di là del fatto che al momento secondo il ranking la numero 3 è Coco Gauff, la quale è però oggi un passo indietro rispetto a questo podio. Swiatek, dopo essere stata la primatista indiscussa e in solitaria, ha scricchiolato un po’, e sia per demeriti suoi che per meriti di Sabalenka e Rybakina, le due inseguitrici e principali avversarie si sono sensibimente avvicinate. Iga ed Aryna si contendono la prima posizione mondiale, la polacca vanta quattro titoli dello Slam mentre Sabalenka ne conta in bacheca due (entrambi all’Australian Open, nel 2023 e quest’anno). Rybakina dal canto suo è campionessa di Wimbledon e nel 2024 ha già conquistato due trofei, entrambi in tornei 500, uno, come detto in precedenza, ad Abu Dhabi la scorsa settimana e uno a Brisbane, nella cui finale ha rifilato un 6-0 6-3 proprio a Sabalenka. Il risultato del match in programma in Qatar andrà quindi anch’esso ad influire sui rapporti di potere di questo triumvirato.

https://www.wtatennis.com/
Jacopo Canonico

Recent Posts

Jack Draper su Jannik Sinner: “Non merita l’odio che riceve”

Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…

1 giorno ago

Lucia Bronzetti batte Naomi Osaka e vola al secondo turno del WTA 1000 di Madrid

Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…

1 giorno ago

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

1 giorno ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

2 giorni ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

2 giorni ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

2 giorni ago