U.S. Open: la preview della quarta giornata

Arthur Ashe Stadium

Sul campo centrale dello slam nordamericano, ad aprire le danze alle 18 italiane, saranno Angelique Kerber e Johanna Larsson, che saranno seguite dall’interessante incontro tra Benoit Paire e Roger Federer: la testa di serie numero 2, alla ricerca dello slam numero 21, ha vinto tutti e 6 i precedenti contro il francese, anche se ad Halle quest’anno se l’è cavata solo per 9-7 al tie-break del terzo.
Il programma serale, che inizierà all’una di notte italiana, vedrà impegnato Novak Djokovic opposto a Tennys Sandgren in un turno molto più agevole, sulla carta, rispetto a quello di Federer; subito dopo la partita del serbo, sarà il turno di Maria Sharapova, ancora sulla strada della redenzione, che affronterà la rumena Sorana Cirstea.

August 28, 2018 – Roger Federer in action against Yoshihito Nishioka during the 2018 US Open.

Louis Armstrong Stadium

Spostandoci sul Louis Armstrong, a partire dalle 17 in Italia, Kvitova e Wang faranno da preludio all’ingresso in campo della quarta testa di serie Alexander Zverev, ancora alla ricerca di un acuto negli slam, e Nicolas Mahut: l’unico precedente è stato vinto proprio da quest’ultimo a Marsiglia lo scorso anno. A chiudere la sessione diurna ci penseranno la finalista della scorsa edizione Madison Keys e l’americana Bernarda Pera.
La sessione serale, che inizierà sempre all’una italiana, si apre con un match di altissimo livello: la testa di serie numero 21, ossia Kei Nishikori, sfida per la quinta volta Gael Monfils: 3-1 i precedenti per il nipponico, ma in tutte le sfide si è dovuti ricorrere al set decisivo. A chiudere gli incontri su questo campo ci penserà Caroline Wozniacki, che sfiderà Lesia Tsurenko

Alexander Zverev

Gli italiani in campo

In singolare, l’unico italiano a giocare sarà Fabio Fognini: il ligure, quattordicesima testa di serie, sfiderà come primo match sul campo 5 , quindi alle 18 italiane, John Millman per un posto al terzo turno.
Per quanto riguarda il doppio, invece, due saranno le coppie a scendere in campo: Daniele Bracciali e Marco Cecchinato sfideranno la coppia numero 3 del seeding, composta da Mike Bryan e Jack Sock, come ultimo match sul campo 13; Matteo Berrrettini e Andreas Seppi, invece, sfideranno la coppia numero 12, composta dal giapponese McLachlan e dal tedesco Struff, come ultimo incontro sul campo 11.

Di seguito il link all’orario completo e ai tabelloni principali:

Orario quarta giornata U.S. Open

Tabellone singolare maschile

Tabellone singolare femminile

Tabellone doppio maschile

Tabellone doppio femminile

Tabellone doppio misto

Jonathan Zucchetti

Recent Posts

Novak Djokovic inciampa a Madrid: “Non sarò tra i favoriti al Roland Garros”

La sconfitta subita da Novak Djokovic al Masters 1000 di Madrid non è stata solo…

4 ore fa

Matteo Arnaldi dopo l’impresa: “È un sogno che si avvera. Djokovic è sempre stato il mio idolo”

Un sogno che diventa realtà Sul Manolo Santana Stadium di Madrid, Matteo Arnaldi ha vissuto…

4 ore fa

Impresa da sogno a Madrid: Matteo Arnaldi batte Novak Djokovic e vola al terzo turno

Il Masters 1000 di Madrid regala emozioni indimenticabili ai tifosi italiani grazie all'impresa di Matteo…

5 ore fa

Atp Madrid: De Minaur troppo solido, Sonego sconfitto in due set

Lorenzo Sonego saluta il Mutua Madrid Open al secondo turno, travolto dall’efficienza e dalla brillantezza…

6 ore fa

Wawrinka accusa: “La gestione del caso Sinner ha danneggiato il tennis”

Il mondo del tennis si trova a riflettere su un tema che tocca da vicino…

6 ore fa

Musetti vola a Madrid: Etcheverry ko in due set, ora sogna i Top 10

Un avvio brillante nonostante un piccolo blackout Lorenzo Musetti comincia con il piede giusto il…

9 ore fa