Anche la quarta giornata dell’inedita United Cup è andata in archivio e ci sono già i primi verdetti: la Gran Bretagna è la prima squadra ad accedere alla fase successiva. Il torneo si disputa in tre città australiane diverse: Brisbane, Perth e Sydney e in ognuna di esse vi sono 6 squadre divise in due gironi. Le nazioni che termineranno prime in ciascun girone si affronteranno nella finale della città il 4 gennaio. Dopodichè le tre vincitrici e la perdente con il miglior record nelle 3 partite disputate si affronteranno in semifinale a Sydney il 6 e 7 gennaio.
Dopo i match di oggi alcune squadre sono già eliminate mentre ad altre basterà vincere solo 2 partite nell’ultima sfida per qualificarsi. L’Italia tornerà in campo contro la Norvegia e sarà necessario vincere tre partite per passare il turno. Si ricorda comunque che in virtù del sistema che premierà la miglior sconfitta nelle 3 finali delle città, ogni partita è fondamentale.
Di seguito l’analisi degli scenari per ciascun gruppo e i risultati delle partite di oggi e ieri.
Group B Brisbane
Dopo la prima giornata la sfida tra Polonia e Kazakhstan era sull’1-1 ma oggi grazie alla netta vittoria di Linette e alla battaglia vinta da Hurkacz contro Bublik i polacchi si sono garantiti la vittoria. Il match di doppio misto, inutile ai fini del passaggio del turno, è stato vinto da Hurckacz-Swiatek.
Polonia – Kazakhstan 4-1
Swiatek b. Putintseva 6-1 6-3
Skatov b. Michalski 7-6(7) 6-2
Hurkacz b. Bublik 7-6(8) 4-6 6-3
Linette b. Kulambayeva 6-2 6-1
Swiatek/Hurkacz b Kulambayeva/Lomakin 6-3 6-4
Nel girone il Kazakhstan è eliminato, chi vince la sfida tra Svizzera e Polonia accederà alla fase successiva. Domani un match da seguire è sicuramente la sfida dalle ore 9 tra Swiatek e Bencic.
Group E Brisbane
La Norvegia ha preso parte a questa competizione solo grazie alla presenza di Ruud e purtroppo per gli scandinavi il numero 4 al mondo è l’unico giocatore della squadra che è stato in grado di vincere. In tutte le altre partite, nonostante il Brasile non abbia nomi di peso, i sudamericani hanno avuto la meglio senza perdere un set.
Brasile – Norvegia 4-1
Meligeni Alves b. Durasovic 6-3 6-3
Haddad Maia b. Helgo 6-4 6-2
Ruud b. Monteiro 6-3 6-2
Pigossi b. Eikeri 6-3 6-4
Stefani/Matos b. Eikeri/Durasovic 6-4 7-5
L’Italia affronterà la Norvegia dalle 4 di questa notte con Trevisan-Helgo e Musetti-Durasovic a seguire. Per passare il turno gli azzurri dovranno vincere 3 partite su 5, la Norvegia invece è già eliminata.
Group C Sydney
Alla Germania non è riuscita la rimonta contro la Repubblica Ceca: dopo le due sconfitte subite ieri da Zverev e Niemeier i tedeschi erano chiamati a vincere tutte e tre le partite per ribaltare il risultato. Otte ha vinto ma la sconfitta di Siegemund per mano di Kvitova si è rivelata decisiva. Ad ogni modo il successo nel doppio misto tiene vive le speranze di Zverev e compagni mentre condanna all’eliminazione i cechi.
Germania – Repubblica Ceca 2-3
Lehecka b. Zverev 6-4 6-2
Bouzkova b. Niemeier 6-2 7-5
Otte b. Svrcina 7-6(1) 6-2
Kvitova b. Siegemund 6-4 6-2
Siegemund/Zverev b. Bouzkova/Lehecka 6-4 7-6(1)
La sfida rimanente è quella tra Stati Uniti e Germania, in cui domani dalle 2 di notte si affronteranno Zverev e Fritz. Agli americani basta aggiudicarsi due parte su 5 per accedere alla finale della città.
Group D Sydney
Era il girone di ferro, con l’ Australia di Kyrgios e la spagna di Nadal e Badosa tra le favorite. Tuttavia il forfeit di Kyrgios e le sconfitte di Nadal e Ramos nel match contro la Gran Bretagna sono risultate fatali.
I britannici infatti in virtù delle due vittorie già conquistate sono la prima nazione ha qualificarsi per la fase a eliminazione diretta, rendendo lo scontro tra Australia e Spagna ininfluente per il passaggio del turno.
Spagna – Gran Bretagna 1-4
Norrie b. Nadal 3-6 6-3 6-4
Swan b. Parrizas-Diaz 3-6 6-1 6-2
Badosa b. Dart 6-7(6) 7-6(5) 6-1
Evans b. Ramos 6-3 1-6 6-3
Dart/O’Mara b. Bouzas Maneiro/Vega 3-6 6-2 10-5
Group A Perth
Belgio – Bulgaria 2-3
La Bulgaria ha vinto entrambi i singolari maschili mentre al belgio sono andati quelli femminili. La sfida di doppio misto è stata dunque decisiva per stabilire la nazione vincitrice. Nonostante la scelta di non schierare il proprio numero uno Dimitrov, la coppia Shinikova/Lazarov dopo aver perso nettamente il primo set, ha sconfitto i più quotati Goffin/Mertens regalando ai bulgari il successo. Nonostante la vittoria la Bulgaria è comunque eliminata dalla competizione
Dimitrov b. Goffin 6-4 7-5
Van Uytvanck b. Shinikova 6-1 3-6 6-3
Kuzmanov b. Bergs 6-2 6-0
Mertens b. Topalova 6-4 3-6 6-0
Shinikova/Lazarov b. Mertens/Goffin 1-6 7-6(5) 10-6
Da domani si sfideranno Belgio e Grecia e sono gli ellenici i favoriti numeri uno per il passaggio del turno. A Tsitsipas, Sakkari e compagni basterà infatti vincere due partite su cinque per garantirsi il passaggio del turno.
Group F Perth
Con la sconfitta nel doppio misto l’Argentina chiude questa United Cup con zero vittorie. Il match di domani tra Francia e Croazia sarà decisivo per stabilire chi passerà il turno.
Croazia – Argentina 5-0
Vekic b. Carle 6-0 6-4
Coric b. Cerundolo 7-5 6-4
Martic b. Podoroska 6-2 4-6 6-1
Gojo b. Coria 7-6(5) 6-4
Si accendono i riflettori sulla Caja Mágica di Madrid, dove prende il via il tabellone…
Un'attesa carica di speranza nella capitale spagnola Carlos Alcaraz è arrivato a Madrid con il…
Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…
Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…
Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…
Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…