Categories: CIRCUITO WTA

US Open 2023: Gauff e Muchova in semifinale, Sabalenka è numero 1 del mondo

L’ultimo Grand Slam dell’anno ci riserva molteplici sorprese: la prima e più importante da citare è il “passaggio del testimone”; dopo averla rincorsa per mesi, senza mai riuscire a superarla – Iga Swiatek – complice la sconfitta agli ottavi di finale del torneo per mano di Ostapenko, Sabalenka raggiunge la vetta della classifica. 77 settimane di dominio polacco. Dall’alto dei suoi 10000 punti, nel 2022 – quest’anno 8000 ma la tennista di Minsk ha fatto meglio, infatti è anche prima nella race – deve lasciare lo scettro e la corona alla collega bielorussa, che diventerà, meritatamente, la numero 1 del mondo per la prima volta in carriera a partire da lunedì, anche se non vincerà lo Us Open.

Il futuro del torneo di Sabalenka dipenderà dal suo match di quarti di finale contro Qinwen Zheng – la bielorussa, che ha battuto Kasatkina agli ottavi in due agevoli set, deve provare comunque a difendere i punti della semifinale dell’anno scorso persa contro la futura campionessa Iga Swiatek – Zheng, anche lei ai quarti contro i pronostici, ha battuto Ons Jabeur, t.d.s. n. 5, 6-2, 6-4 agli ottavi. L’altro quarto di finale vedrà protagoniste la testa di serie n. 9 e vincitrice di Wimbledon, Marketa Vondrousova e, a sorpresa, Madison Keys, l’americana che ha battuto la connazionale e t.d.s. n. 3 Jessica Pegula. Per Vondrousova è il secondo quarto di finale consecutivo, dopo quello di Cincinnati perso contro Swiatek. Sabalenka, invece, deve difendere la semifinale e se dovesse raggiungerla, sarebbe anche per lei la seconda consecutiva e l’ottava del suo 2023.

Per quanto riguarda le sorprese della parte alta di tabellone, oltre l’eliminazione di Iga Swiatek per mano di Jelena Ostapenko, raggiunge i quarti di finale anche Sorana Cirstea. La rumena ha eliminato Belinda Bencic agli ottavi per poi doversi fermare ai quarti per mano di Muchova, t.d.s. n. 10, finalista al Roland Garros di quest’anno e a Cincinnati. La ceca, in semifinale, affronterà Coco Gauff. La giovane statunitense, in scia positiva di vittorie, grazie alla conquista del suo primo torneo 1000 a Cincinnati, ha battuto Jelena Ostapenko in 2 set.

Risultati dei primi due quarti di finale giocati:

C. Gauff b. J. Ostapenko 6-0, 6-2

K. Muchova b. S. Cirstea 6-0, 6-3

Alle 18 – ora italiana – in campo il primo match di giornata in cui si sfideranno Sabalenka e Zheng. Non prima dell’una di stanotte l’altro quarto tra Vondrousova e Keys.

Melania Malavenda

Recent Posts

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

24 ore ago

Sabalenka guarda già a Madrid: “Serve avere una cattiva memoria per vincere”

Una finale amara per la numero uno del mondo Aryna Sabalenka è abituata a lottare…

24 ore ago

Ostapenko torna a ruggire: “Sentivo che avrei vinto il titolo”

Il ritorno di una campionessa imprevedibile C’è qualcosa di profondamente magnetico in Jelena Ostapenko. Una…

24 ore ago

Alcaraz in bilico, Corretja lo mette in guardia: “Madrid vale il rischio?”

Un talento in ascesa, frenato dagli infortuni Carlos Alcaraz, uno dei talenti più brillanti del…

1 giorno ago

Mutua Madrid Open: Nardi e Fognini accendono le qualificazioni, gli azzurri sognano il main draw

Il Mutua Madrid Open entra nel vivo e, in attesa che i big del tennis…

1 giorno ago

Rafael Nadal premiato ai Laureus Awards 2025 come icona sportiva

Una serata di stelle nella capitale spagnola La magia dello sport è tornata protagonista nella…

1 giorno ago