US Open: anteprima dei match del day #2

La giornata di martedì è dedicata per il tabellone maschile ai match della parte bassa, dominata da Roger Federer, chiamato ad un match di esordio delicato, contro il buon Leo Mayer, tennista argentino che si adatta molto bene alle superficie dure. Roger resta abbondantemente favorito, senza dubbio, ma la partita odierna è sicuramente un banco di prova per testare lo stato di forma dello svizzero dopo il capolavoro di Cincinnati.
Sul centrale la scena però è dominata dal match che in assoluto presenta i motivi di interesse più grandi, ovvero la sfida tra Andy Murray e Nick Kyrgios. L’australiano è certamente tra le non teste di serie uno dei più pericolosi (insieme a Paire) e un primo turno contro lo scozzese ha molti motivi, anche tecnici per diventare un match da ricordare. Murray favorito d’obbligo ma dovrà stare attento a non offrire angoli alle accellerazioni di Kyrgios. Il servizio di entrambi è decisivo: se in giornata quello dell’australiano può diventare un problema per tutti, come ha dimostrato a Wimbledon 2014.

Sul Louise Armstrong sia Stan Wawrinka che John Isner sono favoriti rispettivamente contro lo spagnolo Albert Ramos-Vinolas e il tunisino Malek Jaziri, bravo ad issarsi fino al secondo turno di uno Slam. Sul campo n. 5 invece altro australiano e altro match di interesse tra Thanasi Kokkinakis e Richard Gasquet: il francese, accreditato della tds n. 12 dovrà giocare un match perfetto per non concedere all’australiano di entrare nello scambio, specie con la risposta al servizio.   Infine occhio al derby germanico tra Alexander Zverev Philipp Kohlscrheiber, con il più giovane a nostro parere favorito dato anche il momento di scarsa forma della tds n. 29.

Simona Halep

In campo femminile esordio di Simona Halep e Caroline Wozniacki, considerate le uniche possibili alternative al dominio di Serena Williams, che pare incontrastato. Dietro di loro possiamo indicare Lucie Safarova, tds n. 6 e Victoria Azarenka, che sta cercando di ritrovare pian piano lo smalto dei tempi migliori. I loro match sono programmati sul centrale e sul Armstrong a partire dalle ore 17. 00 italiane. Inutile dire che sono ampiamente favorite nei primi tre turni, anche se la moria di tds nel tabellone femminile rende molto improbabile quasi ogni pronostico.
Tra le nostre esordio di Flavia Pennetta contro la Gajdosova, con la nostra chiaramente favorita, così come Sara Errani contro la giapponese Hibi. Match più equilibrato per Karin Knapp contro la Tomljanovic, mentre Camila Giorgi dovrebbe avere facilmente ragione della svedese Larsson.

Qui il programma completo della giornata.

Alberto Maiale

Recent Posts

Joao Fonseca, il predestinato: “Voglio affrontare Djokovic al Roland Garros”

Il mondo del tennis sta assistendo alla nascita di una nuova stella. Il suo nome…

35 minuti ago

Boris Becker designa il suo pupillo per il futuro: è Arthur Fils

Un’edizione speciale dei Laureus tra stelle consacrate e nuovi talenti La 25ª edizione dei Laureus…

1 ora ago

Ruse-Kostovic, scintille a Madrid: tensioni in campo e fuori tra le due tenniste

Il torneo di Madrid 2025 si è aperto con un episodio destinato a far discutere.…

2 ore ago

Sinner pronto al ritorno, Nadal lo difende: “È innocente, caso chiuso”

Il ritorno atteso di Jannik Sinner Jannik Sinner si prepara a tornare in campo dopo…

2 ore ago

Atp Madrid, debutto nel main draw per Cinà, Cobolli e Fognini. Gli orari e dove vedere i match

Si accendono i riflettori sulla Caja Mágica di Madrid, dove prende il via il tabellone…

3 ore ago

Carlos Alcaraz in dubbio per Madrid, oggi la decisione

Un'attesa carica di speranza nella capitale spagnola Carlos Alcaraz è arrivato a Madrid con il…

3 ore ago