Categories: CIRCUITO WTAUS OPEN

US Open: out Sloane Stephens, ok la Bouchard. Nessun problema per Serena Williams

Nottata di grandissimo tennis sui campi di Flushing Meadows.

La numero 25 del mondo Eugenie Bouchard accede al turno successivo, dove incontrerà Polona Hercog, battendo per 6-4, 6-3 Alison Riske in 1h e 47’. Primo parziale da montagne russe per la nuova allieva di Jimmy Connors: cede il servizio nel terzo game, poi infila quattro giochi consecutivi, ma quando va a servire per il primo set cede quattro punti consecutivi. Nel successivo turno di battuta chiude alla terza palla set, dato che, la Riske si fa trovare impreparata e a metà strada su un cross di rovescio. Nel secondo set sul 30-40, 3-5 e servizio Riske, la stessa commette il doppio fallo con il quale si consegna irrimediabilmente all’avversaria.

Nella parte alta del tabellone Coco Vandenweghe, 45ª giocatrice della classifica WTA, vince il derby con Sloane Stephens (6-4, 6-3). La 23enne di New York ha sopperito agli arcinoti problemi di mobilità sfoggiando una delle sue migliori armi, il servizio: 80% dei punti portati a casa col servizio, 20/28 con la seconda. Stephens che non convince, per lunghi tratti completamente assente ingiustificata dal campo, lontana parente di quella che ha chiuso il 2013 al dodicesimo posto finale; per di più adesso negli scontri diretti va sotto 3-1. Tutto facile per Ana Konjuh, la 17enne si sbarazza comodamente della tedesca Tatjana Maria con un doppio 6-4. Nella prossima partita dovrà vedersela con Daria Kasatkina che in tre set ha eliminato l’omonima Gavrilova (6-2, 4-6, 7-5). Australiana disastrosa nei colpi non forzati, ben 52, e nelle palle break (5/13).

Molto più combattuto l’incontro tra Kiki Bertens e Mirjana Lucic-Baroni, risultato finale 3-6, 6-4, 6-2 per l’olandese classe 1991. Clamoroso lo sbilanciamento in favore della n. 101 nelle caselle doppi falli e gratuiti: 6 rispetto ai 13 della rivale. La 32enne Daniela Hantuchova si arrende alla giapponese Misaki Doi (3-6, 3-6). Prossimo turno da brividi per la mancina di Yokohama che affronterà il ciclone Belinda Bencic. La campionessa di Toronto ha spazzato via dal campo in 57′ Sesil Karatantcheva (6-1, 6-2). Nessun problema per Madison Keys, tds n. 19, che con un 6-2, 6-4 regola le speranze di Klara Koukalova. Nel penultimo incontro di giornata la ceca Tereza Smitkova si impone sulla rumena Andreea Mitu,(7-6, 6-2), infine la tds n. 1 Serena Williams “passeggia” con la 25enne russa Vitalia Diatchenko. La n. 86 del ranking è costretta al ritiro sul punteggio di 0-6, 0-2.

Bouchard E. b. Riske A. 6-4, 6-3
Vandeweghe C. b Stephens S. 6-4, 6-3
Kasatkina D. b Gavrilova D. 6-2, 4-6, 7-5
Konjuh A. b Maria T. 6-4, 6-4
Bertens K. b Lucic-Baroni M. 3-6, 6-4, 6-2
Doi M. b Hantuchuva D. 6-3, 6-3
Bencic B. b Karatantcheva S. 6-1, 6-2
Keys M. b Koukalova K 6-2, 6-4
Smitkova T. b Mitu A 7-6, 6-2
Wiliams S. b Diatchenko V. 6-0, 2-0 (rit. )

Giuseppe China

Recent Posts

Footwork nel tennis: come muoversi al meglio in campo

Quando si pensa al tennis, l’immaginazione corre subito ai colpi spettacolari: rovesci incrociati, dritti vincenti,…

1 ora fa

Riscaldamento pre-partita nel tennis: cosa fare prima di scendere in campo

Quando si parla di tennis, spesso l’attenzione si concentra sulle tecniche di gioco, sulla strategia,…

2 ore fa

Grigor Dimitrov e Eiza González: a Madrid aumentano gli indizi sulla nuova coppia

Una presenza che non passa inosservata Durante il Masters 1000 di Madrid, Grigor Dimitrov ha…

2 ore fa

Madrid Open: giornata intensa per Musetti e Berrettini, gli orari dei match

Il Mutua Madrid Open si prepara a vivere una giornata a dir poco elettrizzante. Dopo…

2 ore fa

Blackout al Madrid Open: giornata di caos e programma cancellato

Una giornata surreale ha colpito il Mutua Madrid Open, travolto dal blackout che ha interessato…

4 ore fa

Roddick sul rientro di Sinner: “Non credo che sulla terra farà bene come sul cemento”

Dopo tre mesi lontano dal circuito a causa di una sospensione legata a una vicenda…

5 ore fa