Categories: CIRCUITO WTA

Us Open: Flavia Pennetta al terzo turno! Male Camila Giorgi, travolta da Lisicki

Camila Giorgi aveva fatto ben sperare nel primo turno del match contro la svedese Johanna Larsson, vinto in due rapidi set. Oggi la sua prestazione è stata molto lontana da quella di due giorni fa, contro una Sabine Lisicki particolarmente ispirata che ha travolto la maceratese con il punteggio di 6-4 6-0 in poco più di un’ora.

Troppo dominante Sabine Lisicki, impeccabile al servizio, soprattutto nel primo set, che ha dominato una Camila incapace di reggere il ritmo della tedesca, finendo spesso per andare fuori giri e commettere errori non forzati (ben 29 gratuiti, con 10 doppi falli).

Se il primo set è molto equilibrato, con l’azzurra che riesce a salvare nell’ottavo gioco due palle break sotto 15-40 e salire sul 4 pari. Qui però Lisicki spinge sull’acceleratore e, salendo 5-4, è bravissima a replicare il break e chiudere per 6-4 in poco più di un’ora. Il secondo set, invece, non ha storia: Lisicki continua la sua marcia trionfale e conquista il secondo parziale addirittura con un 6-0. Troppi i doppi falli e il servizio troppo poco efficace (appena il 64% di punti vinti con la prima e il 30% con la seconda), tanti gli errori di una Camila inconsistente e ormai sparita dalla partita, che non riesce così a eguagliare gli ottavi di finale qui raggiunti nel 2013.

Sabine Lisicki sembra in gran forma e partirà senza dubbio favorita al terzo turno contro la 28enne ceca Barbora Strycova; una vittoria le regalerebbe i secondi ottavi di finale in carriera a Flushing Meadows, dove con tutta probabilità sfiderà la n. 2 del mondo, la rumena Simona Halep.

Vittoria facile, invece, per Flavia Pennetta, (seconda azzurra a passare oggi, dopo la vittoria di Sara Errani su Jelena Ostapenko) apparsa molto solida e centrata, che supera la rumena Monica Niculescu, n. 41 del mondo, con un rapido 6-1 6-4 in un’ora e 18 minuti di partita. Una vittoria incoraggiante, quella della brindisina – n. 27 del ranking e semifinalista a Flushing Meadows nel 2013; al terzo turno la attende un’avversaria sulla carta abbordabile, la ceca Petra Cetkovska, n. 149 del ranking, che stanotte ha battuto a sorpresa la n. 5 Caroline Wozniacki, dopo aver salvato 4 match-point.

La partita è stata quasi sempre sotto il dominio della brindisina; nel quarto game del primo set Flavia approfitta di un game disastroso della 28enne rumena (un doppio fallo e tre errori non forzati) e strappa il break volando 3 a 1; Flavia tiene comodamente il servizio e strappa di nuovo il servizio a 15, per poi chiudere il set alla battuta per 6-1.
Nel secondo parziale Flavia parte subito in vantaggio, portandosi avanti 2 a 0 e 0-40, con tre occasioni per strappare il doppio break. Qui avviene la reazione di Monica Niculescu, che riesce a mantenere la battuta ai vantaggi e a piazzare il contro-break. Sul 2 pari, dopo questo piccolo passaggio a vuoto, Flavia riprende la sua marcia e mette in fila 3 game consecutivi con doppio break; sul 5 a 2 e servizio, Flavia ottiene ma spreca tre match-point e perde il game ai vantaggi, con la rumena che mantiene il servizio e sale 4-5. Tornata alla battuta, Flavia commette due doppi falli e concede un’altra palla break alla Niculescu, ma poi è brava a garantirsi la quarta palla match grazie a due servizi vincenti e a chiudere con un rovescio lungolinea.
Michele Alinovi

Recent Posts

Atp Madrid, uno stratosferico Musetti stende Tsitsipas in due set

Un altro passo avanti, un'altra prova di maturità. Lorenzo Musetti conferma il suo momento d’oro…

58 minuti fa

Berrettini si ritira a Madrid dopo un set: priorità Roma per il tennista azzurro

Un primo set di alto livello, poi lo stop Matteo Berrettini ha deciso di fermarsi.…

2 ore fa

Nick Kyrgios pronto a sorprendere: “A 30 anni torno a Parigi, darò il massimo”

Il rientro del tennista australiano al Roland Garros dopo anni di assenza Nick Kyrgios torna…

2 ore fa

Jannik Sinner ritrova il sorriso: nuova fiamma e ritorno in campo a Roma

Un nuovo capitolo nella vita privata di Sinner Dopo un periodo turbolento, tra infortuni e…

2 ore fa

“Ho pensato che fosse la fine”: Damir Dzumhur racconta la malattia e l’amore ritrovato per il tennis

Una seconda vita sul campo A 32 anni, Damir Dzumhur, oggi numero 63 del ranking…

5 ore fa

Rublev dice no a Kalinskaya per il doppio misto: “Jannik o non Jannik, non voglio immischiarmi”

Un invito inatteso e un rifiuto che fa discutere Nel mondo del tennis, le partnership…

5 ore fa