Categories: CIRCUITO WTA

Us Open, terzo turno: batticuore Pliskova e Kanepi, facile Safarova, crollo Ostapenko

Partite col brivido quelle del quadro femminile svoltesi nella prima parte del programma odierno. Rischia tanto Pliskova, che recupera un set e annulla un match point, mentre non incontra problemi di sorta Lucie Safarova. Tra Kanepi e Osaka la spunta la giapponese, mentre

PLISKOVA OK – Parte in salita il match della numero uno del mondo, la ceca Karolina Pliskova, che comincia il match lasciando subito un break alla sua avversaria. Zhang non ne approfitta per portarsi sul 2-0 e ricambia il favore concedendo l’immediato controbreak. Poco dopo la storia sembra ripetersi ma stavolta la cinese mantiene il break e si issa sul 4-1, annullando due palle del secondo controbreak. Pochi altri scossoni, con i turni successivi di servizio che scorrono velocemente e che finiscono per consegnare il parziale all’asiatica. Il secondo set vede la ceca salire momentaneamente in cattedra e issarsi in pochi minuti fino al 3-0, riuscendo ad annullare quattro palle break. È, però, solo questione di tempo, visto che nel quinto game vanifica il vantaggio. Partita sempre più incerta con la ceca che cede nuovamente il servizio e manda la sua avversaria a servire per il match. La cinese annulla un break point, vanifica un match point e alla fine si vede costretta a concedere il controbreak. Tre palle break ancora per Zhang, tutte annullate, nel game successivo, che le costeranno caro, visto che è lei nel dodicesimo game a perdere il servizio e consegnare il secondo set all’avversaria. Partita che non perde di spettacolo anche nel terzo set, dove nel game inaugurale è l’asiatica a trovare il break alla quarta occasione utile. Pliskova rientra in partita nel quarto game, sfruttando un’indecisione della sua avversaria, per poi bissare il break nel decimo game e portare a casa il match.

FLOP OSTAPENKO – Kasatkina supera la campionessa dei French Open Jelena Ostapenko, al termine di un match davvero negativo per la lettone. Trovato il break in apertura e issatasi sul 3-0 pesante, Ostapenko è capitolata sotto i colpi di una scatenata russa, capace di far perdere le misure del campo alla sua avversaria attraverso il proprio gioco preciso e potente. Sei game di fila le permettono di recuperare lo svantaggio e di portare a casa il primo set, sfruttando nel nono game la seconda chance capitatale. Nel secondo parziale Ostapenko rischia una disfatta totale, cedendo altri 5 game consecutivi, 11 in totale, e dando la possibilità a Kasatkina di servire per il match sul 5-0. La lettone riesce a recuperare uno dei tre break ma poco importa visto che due game più tardi la russa chiude definitivamente i conti, impattando sul 6-2.

GLI ALTRI MATCH – Pura lotta nel match tra Kanepi e Osaka. Parte meglio l’estone, trovando il break nel game inaugurale. Nel quarto game rischia di buttare via quanto di buono fatto, ma annulla con freddezza una palla break. Set dalle poche emozioni che si conclude nel nono game con un nuovo break in favore di Kaia Kanepi. Nel secondo parziale è la numero 418 del mondo a soffrire il gioco, ora più efficace, della giapponese, tanto da andare sotto 5-2, con due break al passivo e permettere alla sua avversaria di pareggiare il conto dei set. Terzo set senza schemi con quattro tra break e controbreak che si susseguono fino al 4-4. La tensione si inizia a far sentire ed entrambe giocano più in sicurezza. La prima a cedere è Naomi Osaka, che nel dodicesimo game perde fatalmente il servizio a 30. Nessun problema per Safarova che al termine di una partita abbastanza veloce regola in due set Nara. La ceca non sbaglia nulla nel primo set, ma nel secondo, avanti 4-0 rischia di complicarsi la vita. Niente di tutto ciò, con Safarova che ceduto un break strappa di lì a poco il servizio all’avversaria, stavolta in modo definitivo.

Us Open – Terzo turno

(1)Karolina Pliskova (CZE) d. (27)Shuai Zhang (CHN) 3-6 7-5 6-4
Lucie Safarova (CZE) d. Kurumi Nara (JPN) 6-3 6-2
Darya Kasatkina (RUS) d. (12)Jelena Ostapenko (LAT) 6-3 6-2
Kaia Kanepi (EST) d. Naomi Osaka (JPN) 6-3 2-6 7-5

Simone Marasi

Recent Posts

Migliorare il gioco a rete nel tennis: esercizi efficaci per principianti e amatori

Il gioco a rete è uno degli aspetti più affascinanti e decisivi del tennis. Si…

1 ora fa

Allenarsi da soli nel tennis: esercizi efficaci senza sparring partner

Il tennis è uno sport che, per quanto appassionante, richiede una costante pratica per affinare…

1 ora fa

Tsitsipas furioso a Madrid: “La pista sembrava ghiaccio, mai visto nulla di simile”

Un debutto complicato tra polemiche e condizioni difficili Stefanos Tsitsipas non ha avuto vita facile…

2 ore fa

Darderi lotta ma si arrende: il ritiro amaro contro Tiafoe a Madrid

Una battaglia vera nel primo set L’avventura di Luciano Darderi al Masters 1000 di Madrid…

2 ore fa

Arnaldi sorprende Madrid: “Battere Djokovic, il mio successo più speciale”

Un trionfo inatteso nella Caja Mágica Matteo Arnaldi ha realizzato una delle imprese più importanti…

2 ore fa

Madrid Open: oggi in campo Cobolli, Paolini, Zverev e Sabalenka. Gli orari e dove vedere i match

La domenica del Mutua Madrid Open si preannuncia ricca di emozioni, con il terzo turno…

2 ore fa