Categories: CIRCUITO WTA

2022, Welcome back Vika Azarenka: speranze e aspettative verso gli Australian Open 

Vika Azarenka è tornata! O almeno questo è l’auspicio migliore che resta dopo l’entusiasmante performance della bielorussa impegnata ad Adelaide.

Nel risultato, 6-3 6-2, della sfida contro Paula Badosa – una sorta di rivincita della finale 2021 di Indian Wells – la tennista classe 1989 mostra tutta la sua supremazia e poco importa se in questa occasione non c’è nessun trofeo in palio.

Il primo turno dell’Adelaide International lascia buone impressioni in vista degli Australian Open, il primo grande appuntamento del 2022. Sul cammino di Victoria Azarenka l’impegno contro la padrona di casa Priscilla Hon.

La stagione appena conclusa non aveva riservato grandi soddisfazioni alla 32enne di Minsk con tante avventure chiuse tra ottavi e quarti di finale e qualche infortunio di troppo.

Eppure al 2021 Vika Azarenka era arrivata dopo un finale di 2020 in cui finalmente sembrava esser tornata al top lasciandosi finalmente alle spalle anche vicende extra tennistiche che – gioco forza – si erano riflesse anche sulle sue prestazioni.

Con un anno di ritardo adesso una nuova chance per lei. Cancellare la cocente eliminazione al primo turno degli Australian Open patita l’edizione scorsa per mano di Jessica Pegula sarà il primo passo.

Su Instagram è la stessa Victoria Azarenka ha raccontare tutte le emozioni provate – e riprovate – in tutti questi anni di carriera. Anni, passati nel circuito, che ormai non conta più: “Stagione numero, non lo so nemmeno quale sia per me” scherza.

Finché provo queste sensazioni ne vale la pena. È qualcosa di speciale che non do per scontata. Un processo di crescita importante” scrive sui social la bielorussa. Tra i commenti spunta quello di Venus Williams che si lascia andare ad un “Meraviglioso! Sono parole che aiutano davvero a trovare grandi motivazioni“.

In Australia poi per lei ci sono anche i più dolci ricordi della carriera con il doppio titolo Slam conquistato proprio a Melbourne nel 2012 e nel 2013. Un’assenza dall’albo d’oro che ormai inizia a farsi sentire e a cui solo Vika può porre rimedio.

Diletta Barilla

Recent Posts

Zverev ritrova sé stesso: “A Madrid mi sento sempre a casa”

La rinascita parte da Monaco Alexander Zverev ha messo fine a un digiuno che durava…

7 ore ago

Del Potro: “Finché Djokovic continuerà a giocare, sarà il migliore”

Un campione fuori dal campo Juan Martín del Potro, uno dei tennisti più amati e…

7 ore ago

Djere domina un Fognini stanco e poco lucido: fuori al primo turno a Madrid

Fabio Fognini esce di scena al primo turno del Mutua Madrid Open in modo netto…

8 ore ago

Da Wimbledon a Cayos Cochinos: Camila Giorgi riparte dall’Isola dei Famosi

Un anno dopo il suo enigmatico ritiro dal tennis, Camila Giorgi torna sotto i riflettori.…

13 ore ago

Federico Cinà brilla a Madrid: esordio vincente contro Coleman Wong

Federico Cinà non tradisce le attese. Alla sua prima partecipazione in un Masters 1000 su…

16 ore ago

Aleksandar Kovacevic: “Minacce alla mia famiglia, anche quando vinco”

Un talento diviso tra racchetta e montagne innevate Aleksandar Kovacevic non è il classico tennista…

16 ore ago