Categories: CIRCUITO WTA

Vika Azarenka: “Avevamo l’argento, ma io volevo l’oro”

COME FOSSE IERI- Quattro anni sono passati dagli ultimi giochi olimpici di Londra 2012 e, per alcuni giocatori, il ricordo è vivo, come  fosse ieri. Victoria Azarenka è fra questi. Vika è stata la prima giocatrice bielorussa a vincere una medaglia per il proprio paese, anzi ne ha conquistate due. La prima è stato il bronzo arrivato in singolare, la seconda è stata l’oro nel doppio misto. “Ero come in una bolla. In testa avevo solo il pensiero di vincere delle medaglie;  non pensavo all’esperienza che si fa partecipando ai Giochi. Avevo un obiettivo molto chiaro”. Così il racconto di Vika fatto al sito ITF per la rubrica Tennis Olimpico.

“HO VOLUTO QUELL’ORO”- Azarenka e Mirnyi hanno giocato la finale contro la coppia di casa formata da Andy Murray e Laura Robson. Il punteggio finale è stato di 2-6 6-3 10-8 a loro favore. Nonostante la certezza di avere già in tasca l’argento, la coppia bielorussa ha vissuto momenti di grande tensione, prima di scendere in campo. “Ci sono state emozioni contrastanti perché in quella settimana abbiamo avuto molta pressione. Non solo per me, anche per il mio compagno che è stato molto stressato. Abbiamo avuto molta pressione dal Paese intero e dalla federazione; non vi era nulla di male, ma tutti si aspettavano troppo da noi. Così , abbiamo temuto di non far bene.  Ci siamo garantiti l’argento entrando in finale, ma io ho voluto l’oro “.
IL BRONZO IN SINGOLARE- Il giorno prima, Vika ha sconfitto Maria Kirilenko per 6-3 6-4, conquistando anche il bronzo in singolare. Una medaglia storica per la Bielorussia. “C’ erano molte aspettative da parte di tutti e anche da parte mia perchè non avevamo nessuna medaglia nella storia del tennis bielorusso. C’era questo tipo di pressione ed io volevo raggiungere i miei obiettivi. Per il mio Paese la medaglia d’oro nel doppio misto è stata la mia più grande vittoria. Tutti sono stati molto fieri di me”. Così si conclude il racconto di Vika che, da numero 6 del ranking, spera tra poche settimane di rivivere ancora grandi emozioni, raggiungendo magari nuovi, storici obiettivi.
Piera Camerlingo

Recent Posts

Jack Draper su Jannik Sinner: “Non merita l’odio che riceve”

Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…

17 ore ago

Lucia Bronzetti batte Naomi Osaka e vola al secondo turno del WTA 1000 di Madrid

Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…

17 ore ago

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

19 ore ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

23 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

23 ore ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

23 ore ago